Oscar Piastri ha vinto la Sprint Race del GP del Qatar, imponendosi grazie al regalo del compagno di squadra Lando Norris. Il britannico è scattato dalla pole position al volante della McLaren e ha dominato la gara, ma proprio in prossimità del traguardo ha alzato il piede e ha ceduto il successo all’australiano, ricambiando il favore ricevuto qualche settimana fa in Brasile. Buono il passo gara della Rossa, che però con i soli diciannove giri a disposizione non è riuscita ad agganciare le due McLaren. Sesta, invece, l’altra Mercedes di Lewis Hamilton, protagonista di un’ottima partenza – con la scodata di Sainz che ha permesso al futuro ferrarista di sorpassare momentaneamente Leclerc in quinta posizione -, mentre delude il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che chiude soltanto ottavo, perdendo ben tre posizioni al via e finendo sotto la bandiera a scacchi proprio dietro Hamilton e anche la Haas di Nico Hulkenberg.

Oscar Piastri si era anche difeso agli innumerevoli tentativi di sorpasso operati da George Russell con la Mercedes (terzo all’arrivo). La McLaren ha così allungato nella classifica del Mondiale costruttori, visto che la Ferrari si è dovuta accontentare di quarta e quinta posizione.

Carlos Sainz ha scodato un paio di volte in uscita da curva 1 dopo la partenza e ha bloccato involontariamente Charles Leclerc, così lo spagnolo ha terminato in quarta piazza e il monegasco ha chiuso in quinta posizione dopo aver superato di forza il futuro compagno di squadra Lewis Hamilton, sesto al volante della seconda Mercedes.

Max Verstappen non è andato oltre la settima posizione: il quattro volte Campione del Mondo non è riuscito a essere protagonista con la Red Bull, chiudendo alle spalle della Haas guidata da Nico Hulkenberg. La Alpine di Pierre Gasly e l’altra Haas di Kevin Magnussen hanno completato la top-10. Di seguito l’ordine d’arrivo della Sprint Race del GP del Qatar, i risultati e la classifica della gara veloce del Mondiale F1 andata in scena sul circuito di Lusail.