Calcio

Falco, l’attaccante che fa gola al Crotone di Stroppa

falco-crotone-lecce
Falco esulta con la maglia del Lecce (Getty Images).

Un ritorno poco esaltante quello del Crotone in Serie A. Tre sconfitte consecutive contro Genoa, Milan e Sassuolo e un numero importante di reti subite. Sebbene nell’ultima giornata sia arrivato il pareggio contro la Juventus (i calabresi avrebbero meritato la vittoria), la squadra allenata da Stroppa non può essere soddisfatta di questo nuovo inizio. Preoccupanti sono anche i pochi gol realizzati (solamente 3 contro 11 subiti), bottino esiguo per una squadra che deve puntare alla salvezza. I soli Simy e Rivière non sono riusciti ad evitare che la compagine calabrese finisse nei piani bassi della classifica. Proprio per questo motivo, la dirigenza sta studiando le prime mosse per rinforzare l’attacco. Il primo nome ricercato dal Crotone, e voluto fortemente dal tecnico della promozione, è quello di Filippo Falco del Lecce.

Falco per mandare in gol gli attaccanti

Non solo, quindi, Pedro Pereira a centrocampo e Reca in difesa, ma il Crotone punta anche Falco per aiutare i suoi attaccanti a siglare più gol rispetto a questo inizio di stagione. Una delle qualità che contraddistinguono Falco è quella di mettere in porta i suoi compagni di ruolo. L’uomo capace di quel passaggio mancante, l’elemento mancante della squadra di Stroppa.

Parlare oggi di una trattativa sembrerebbe assai affrettato. Il Crotone non ha fatto alcun tipo di offerta per Falco, ma tutto lascia intendere che nei prossimi mesi potrebbe farlo. Ciò che potrebbe spingere il giocatore giallorosso verso la squadra calabrese sarebbe la possibilità di tornare a disputare nella massima categoria italiana. Secondo Sky Sport, l’attaccante del Lecce sarebbe ben gradito a Stroppa proprio per la sua duttilità. Una tecnica importante che gli l’ha portato ad avere una continuità importante in Serie A, dove ha segnato 4 reti e realizzando 6 assist. Un profilo che aiuterebbe non poco la squadra calabrese nella fase offensiva.

Seguici su Metropolitan Magazine

di Luigi Giannelli

Pulsante per tornare all'inizio