Il 2020 sta per iniziare ma non c’è ancora nessun calendario gare nel sito della Federazione Italiana Golf. Esattamente come nel passato…
Federazione Italiana Golf: il problema calendari
Ogni anno è sempre la stessa storia, il calendario non c’è e questo vuol dire che sarà più difficile per i ragazza programmare la stagione agonistica… fino a che non uscirà il calendario gare. Una pecca della Federazione Italiana Golf che non avvantaggia i giocatori giovani ed i dilettanti più forti in Italia. Non sapendo dove andare a gareggiare con certezza si dovrà basare la programmazione delle gare a grandi linee guardando il calendario dell’anno prima, che sicuramente sarà diverso.
Il fatto peggiore che avviene però, rimane quello della gara per diventare insegnanti. Non si saprà nulla della data fino a marzo/aprile. I giorni della gara saranno intorno giungo/luglio nel mezzo della settimana. Per i partecipanti che hanno un lavoro non sarà facile organizzare le proprie ferie. Questa selezione è di vitale importanza per tutti quelli che partecipano, sapere già ad inizio anno quando verrà svolta, credo sia il minimo verso chi parteciperà, considerando anche quanto questo metodo sia assurdo.
Le altre federazioni hanno i calendari?
Guardando sui vari siti delle altre federazioni italiane ho trovato ovunque il calendario gare del 2020, oppure una loro bozza. Questo permetterà agli atleti di programmare la stagione al meglio, come dovrebbe succedere anche per il golf. In questi link trovate i calendari di altre federazioni: la Federazione Italiana Triathlon, la Federazione Italiana di Atletica Leggera e la Federazione Italiana Nuoto sono alcuni esempi.
Un controsenso
Purtroppo per giocare a golf si deve pagare la tessera federale più alta di tutte, di ben 100€. Questo, se supportato da un’ottima organizzazione a livello federale, potrebbe “Considerarsi corretto”. Tristemente, come ben sapete, così non è. Il fatto di non avere un calendario in questo momento dell’anno fa trasparire ancor di più quanto l’efficienza lascia a desiderate considerando i (pochi) giocatori italiani.
Questa situazione è così da quando ho una memoria golfistica agonistica, ed è un’altra grave pecca del golf in Italia.
Per altri articoli sul golf cliccate qui.
Per rimanere aggiornati seguite la nostra Pagina Facebook