Formula 1

Ferrari, convinzione ed emozione per l’inizio della nuova stagione di F1

Adv

I testi in Spagna ed in Bahrain hanno regalato ai tifosi della Ferrari più di una speranza positiva per la stagione 2022 di Formula 1 che sta per iniziare ufficialmente. La Rossa di Maranello è apparsa estremamente competitiva, ma adesso dovrà confermarsi nel primo appuntamento del Mondiale. Charles Leclerc e Carlos Sainz, i piloti ferraristi, hanno parlato delle loro aspettative.

Ferrari, le parole di Charles Leclerc e Carlos Sainz

Ecco cosa ha detto Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport:

“La Ferrari sarà più competitiva degli ultimi anni, questo è certo, il secondo posto sarebbe già in grande miglioramento dopo due anni molto difficili per il team, ma non ci accontentiamo. Inoltre, nelle prime due o tre gare, il pilota potrà fare la differenza. Poi mi aspetto che ci sarà un livellamento per quanto concerne le prestazioni. Nell’ultimo giorno anche la Mercedes ha segnato tempi in linea con i migliori. Sono molto bravi a nascondersi. La domanda non è se arriveranno al vertice, ma quanto ci metteranno, ad esempio nei test mi aspettavo che fossero veloci come nel terzo giorno già con un po’ di anticipo. Anche se mi trovassi davanti Verstappen non avrei alcuna remora, per me i piloti sono tutti uguali quando mi sono davanti, il discorso cambia solo se si tratta di attaccare Carlos. Sappiamo che siamo una squadra e che non dobbiamo incorrere in collisioni

Ha parlato, sempre ai microfoni di Sky Sport, anche Carlos Sainz:

Come sono andati i test? Abbiamo imparato tantissimo e non abbiamo causato nessuna bandiera rossa. Abbiamo sfruttato tutto il tempo a disposizione con grande efficienza, non sappiamo esattamente dove siamo a livello di prestazioni, ma abbiamo aspettato tre-quattro mesi possiamo aspettare ancora un giorno. Dobbiamo puntare al top, non possiamo essere contenti del secondo posto, l’obiettivo è la vittoria noi siamo migliorati rispetto all’anno scorso. Ho battagliato un po’ con Max in pista nel secondo giorno, ma poi è nel terzo che la Red Bull ha iniziato ad andare forte anche grazie agli aggiornamenti che hanno portato. Ho guardato bene l’on board e analizzato i dati GPS, sono a posto e la macchina è veloce, lo si vede già in Curva-1, una curva lenta. Max al volante ha dovuto apportare poche correzioni e non ha avuto grandi bloccaggi. Ne ho parlato con lui ieri di tutto questo e Verstappen è molto fiducioso. Ma anche noi abbiamo messo a segno degli ottimi giri. Capire però esattamente quale sia la performance vera e propria di ogni team è difficile, già da domani ne sapremo di più. Leclerc? Sappiamo di non dover fare cavolate. Non si rischia una collisione con il compagno di squadra, si attacca solo se c’è un varco netto. Ma in passato non abbiamo mai avuto problemi e non ne avremo anche quest’anno sotto questo aspetto”. 

Seguici su Metropolitan Magazine

(Credit foto – Scuderia Ferrari)

Adv
Pulsante per tornare all'inizio