Gossip

Ferzan Ozpetek: vita privata e curiosità del famoso regista turco

Ferzan Ozpetek è nato a Istanbul il 3 febbraio 1959, nel quartiere di Fener, da una famiglia della borghesia locale. Nel 1976 si è trasferito a Roma per studiare Storia del cinema alla Sapienza: frequenterà anche corsi di Storia dell’Arte e del Costume all’Accademia Navona oltre che corsi di regia all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico. Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo del cinema collaborando come assistente e aiuto regista. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1997 con il film Il bagno turco. Da lì un film di successo uno dietro l’altro. Il film Saturno Contro ha vinto 4 Ciak d’oro, 5 Globi d’oro, 4 Nastri d’argento e un David di Donatello. 

Inizia a lavorare a teatro per poi concentrarsi sul cinema. L’esordio avviene nel 1997 con il film Il bagno turco (Hamam): il legame con la sua terra d’origine non smette mai di influenzarlo, e lo caratterizza sin dal suo primo lavoro. Anche la scelta degli interpreti è sempre figlia di un attento studio e di un’indagine accurata sul carattere e sull’idea dietro al personaggio a cui vuole dare vita.

Tantissimi i riconoscimenti ottenuti per premiare regia e sceneggiatura dei suoi capolavori, film che riescono a rompere gli schemi ad assumere sempre un occhio inconsueto e punti di vista nuovi sulla nostra società e su come cambia avendo sempre l’amore e i sentimenti come filone portante.

Tra i suoi film più amati citiamo: Il bagno turco (1997), Harem Suare (1999), Le fate ignoranti (2001), La finestra di fronte (2003), Cuore sacro (2004), Saturno contro (2007), Un giorno perfetto (2008), Mine vaganti (2010), Magnifica presenza (2012), Allacciate le cinture (2014), Rosso Istanbul (2017).

Nel 2019 lavora con Edoardo Leo e Stefano Accorsi al film La Dea fortuna. Anche la scrittura nella carriera del regista: ricordiamo i libri Rosso Istanbul e Sei la mia vita.

La vita privata di Ferzan Ozpetek

Il 27 settembre 2016 si è sposato, a Roma, con Simone Pontesilli, suo compagno di lunga data, dopo una convivenza di oltre 14 anni.

La cerimonia si è celebrata in gran segreto in Campidoglio, ma l’etichetta gay non gli si addice: “Sposato non è esatto. Non c’è il matrimonio in Italia, ho fatto un riconoscimento dei nostri diritti con il mio compagno di questo viaggio che è la vita. Detesto quando mi dicono “suo marito”. Ogni volta rispondo sempre che il marito ce l’hanno le donne, non io. Io non ho un marito, ma un compagno di vita, un compagno di viaggio“, ha confessato il regista in un’intervista all’Huffington Post.

Sulla pagina Instagram oltre alle immagini tratte dai film, non mancano gli scatti che ci mostrano il dietro le quinte con tutti gli interpreti e i collaboratori; immagini più quotidiane ci svelano il regista nella sua vita di tutti i giorni, mostrandoci i suoi interessi, gli amici e tutto ciò che ama fare al di fuori del cinema.

Pulsante per tornare all'inizio