Nella giornata di domenica 10 maggio si celebra la festa della mamma, una tradizione antica che affonda le sue radici in background civili e religiosi. Universalmente celebrata, la festa della mamma non cade però lo stesso giorno in tutto il mondo: nella maggior parte degli paesi, come in Italia, cade nella seconda domenica di maggio ma altrove, come nei paesi balcanici, si celebra a marzo.
Si sa, la mamma è sempre la mamma e va celebrata ogni giorno ma in occasione di una festa nazionale è bello dedicarle qualche pensiero in più. Ma come fare se negozi, fiorai e gioiellerie sono chiuse? Semplice! Shopping online o il classico e mai fuori moda fai da te.
Il tempo a disposizione certo non ci manca quindi tutto ciò che serve è un pò di ingegno.
Festa della mamma:shopping online o fai da te?
Spulciando il favoloso mondo di internet le proposte certo non mancano ma ciò che vogliamo è qualcosa di unico e per questo motivo ho apprezzato molto la proposta di un’azienda – specializzata in stampe su tela – che crea mappe stellari: basta inserire la data e le coordinate geografiche e un meraviglioso cielo stellato (con tanto di costellazioni) apparirà.
photoedit:web
Oppure si può andare sul classico: un bracciale personalizzato con scritta e data. I negozi online si stanno attivando per assicurare una spedizione quanto più veloce possibile da assicurare la ricezione del regalo in tempo.
Ma se volete lasciar respirare il portafogli e creare qualcosa che dimostri il legame indissolubile tra madre e figlio, un oggetto personalizzato è molto più che unico.
Anche in questo caso le idee abbondano: segnalibri ricavati da bastoncini di gelato colorati e impreziositi con qualsiasi cosa voi abbiate a portata di mano; biglietti di auguri personalizzati; collane ricavate da cannucce collegate e decorate con fiori e nastri. Il bello del fai da te è che la fantasia non conosce limiti e qualsiasi creazione ne uscirà, se fatta con le nostre mani, non potrà che essere adorata.