McLaren che monopolizza la prima fila con Norris e Piastri davanti a tutti nella griglia di partenza del Gp Australia, mentre in seconda Verstappen e Russell. Disastro per la Rossa, con Leclerc ed Hamilton in quarta fila, lontanissimi da quello che si sperava. Nel corso delle prove libere entrambi i piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, si erano lamentati di un bilanciamento non perfetto della SF-25, rispetto a chi come le due McLaren di Lando Norris e di Oscar Piastri aveva fatto vedere un potenziale superiore. Problemi di sovrasterzo per le Rosse specialmente nell’ultimo settore del tracciato australiano.

La griglia di partenza del Gp Australia

  • Prima fila: Lando Norris (McLaren) – Oscar Piastri (McLaren)
  • Seconda fila: Max Verstappen (Red Bull) – George Russell (Mercedes)
  • Terza fila: Yuki Tsunoda (Racing Bulls) – Alexander Albon (Williams) 
  • Quarta fila: Charles Leclerc (Ferrari) – Lewis Hamilton (Ferrari) 
  • Quinta fila: Pierre Gasly (Alpine) – Carlos Sainz (Williams)
  • Sesta fila: Isaac Hadjar (Racing Bulls) – Fernando Alonso (Aston Martin)
  • Settima fila: Lance Stroll (Aston Martin)- Jack Doohan (Alpine) –
  • Ottava fila: Gabriel Bortoleto (Stake F1) – Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  • Nona fila: Nico Hulkenberg (Stake F1) – Liam Lawson (Red Bull)
  • Decima fila: Esteban Ocon (Haas) – Oliver Bearman (Haas)

McLaren: prima fila da paura, Ferrari deludenti

Uno-due poteva essere, uno-due è stato. La McLaren fa sul serio e si prende tutta la prima fila del Gran Premio d’Australia. Pole position per Lando Norris in 1:15.096 migliorando di 84 millesimi il tempone precedente del compagno Oscar Piastri ricacciando in gola l’urlo del Melbourne Park che aveva sognato la pole per il padrone di casa. Terzo tempo ma staccato di 3 decimi per Max Verstappen capace come nessuno di fare la differenza visto anche come ha finito Liam Lawson, eliminato già in Q1. Seconda fila completata dalla Mercedes di George Russell. Le Ferrari non vanno oltre la quarta fila. Tanta delusione per la rossa che sperava di essere decisamente più avanti. La SF-25 soffre dannatamente di sottosterzo. Charles Leclerc che ha abortito dopo l’ennesimo errore il suo ultimo time attack non è andato oltre il settimo tempo appena meglio di Lewis Hamilton ottavo nella sua prima qualifica con la rossa. Davanti a loro sorprendenti Yuki Tsunoda con la Racing Bulls e Alexander Albon con la Williams pure meglio di Carlos Sainz che ha chiuso decimo dietro Pierre Gasly con la Alpine.

Il Gran Premio d’Australia 2025 è trasmesso in esclusiva su Sky Sport F1 e in streaming su Now. Le qualifiche sono in programma sabato 15 marzo alle ore 6, diretta su Sky Sport F1, streaming su Now e differita in chiaro su TV8 alle ore 13:30. Il Gran Premio d’Australia si disputa domenica 16 marzo alle ore 5, diretta su Sky Sport F1, streaming su Now e differita in chiaro TV8 alle ore 14.