Nel 2022 potrebbe tornare nel circus della F1 il GP del Sudafrica, sul circuito di Kyalami. L’ultima gara in Africa risale al 1993.
GP Sudafrica – Sean Bratches, managing director di Liberty Media, ha svelato che si sta lavorando per riportare il gran premio in Africa sempre sul circuito di Kyalami. L’ultimo vincitore del GP Sudafricano è stato Alain Prost.

GP Sudafrica – Il circuito di Kyalami
Il circuito di Kyalami è stato inaugurato il 4 novembre del 1961 e divenne subito il più importante circuito della nazione e uno dei più moderni al mondo. 20 sono state le edizioni di questo gran premio, rispettivamente nel 1967 al 1980; dal 1982 al 1985 e dal 1992 al 1993.

Circuito di Kyalami- Photo Credit : WEB
A causa di una crisi economica e alle tensioni politiche dell’epoca, gli organizzatori per ricavare fondi decisero di vendere i terreni sui quali sorgeva il rettilineo box ed il circuito fu letteralmente messo sotto sopra. Ne è uscito un tracciato molto più lento e leggermente più lungo dell’originale. I problemi al tracciato e le tensioni politiche sono state le cause dell’abbandono da parte della formula 1 del gran premio.
GP Sudafrica – Il ritorno in F1
Secondo quanto riportato da Sean Bratches ci sarebbe la possibilità di ritornare a correre nel continente africano.
“Abbiamo già corso in Africa, ci stiamo lavorando, è molto importante per noi, si tratta di un mercato in cui vorremmo competere; siamo uno sport globale, corriamo in 5 continenti e l’ultimo continente in cui non corriamo è l’Africa” ha dichiarato Sean Bratches – “Abbiamo avuto conversazioni molto produttive con il Sud Africa e, in misura minore, con il Marocco“.

Sarebbe bello veder correre nuovamente la F1 in terra africana. Con la speranza di avere al più presto altre news, vi lascio con gli highlights dell’ultima edizione del gran premio nel 1993.
F1 1993 Season Review – Round 1 – South Africa – Video Credit : YouTube