La Disney ha intenzione di realizzare un sequel-reboot di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi
Una delle commedie fantastiche di maggior successo sarà rivisitata in chiave moderna. La Disney si era già occupata della produzione di Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi e ora, dopo circa 30 anni, vuole ripetere la formula che si era rivelata vincente.
Un ripasso del primo film
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi è un film del 1989 che ha avuto molto successo anche grazie al buon utilizzo di effetti speciali. La storia inizia mostrando l’inventore Wayne Szalinski (Rick Moranis) alle prese con un esperimento nella soffitta di casa. A causa di qualche imprevisto, l’invenzione rimpicciolisce i figli dello scienziato e anche i ragazzini vicini di casa. Questi si ritrovano a dover attraversare l’intero giardino, che ricorda una giungla, nel tentativo di raggiungere l’abitazione.

Il sapiente utilizzo della prospettiva e degli effetti speciali a disposizione, hanno reso questa commedia fantastica una dei maggiori successi commerciali.
Nel 1992 è uscito un sequel dal titolo Tesoro, mi si è allargato il ragazzino. In questo film il protagonista è il nuovo membro della famiglia che, come si capisce dal titolo, diventa accidentalmente un gigante. Nel 1997 è uscito un terzo film, dedicato al mercato home-video, intitolato Tesoro, ci siamo ristretti anche noi. In quest’ultimo capitolo i genitori, insieme al fratello dello scienziato, devono affrontare una sfida analoga a quella vissuta dai figli nel primo film.
Cosa aspettarsi dal nuovo film
Al momento la Disney è ancora alla ricerca di un regista, ma la parte del protagonista è già stata affidata a Josh Gad. Questo ha già lavorato con la casa cinematografica di Topolino: è stato Le Tont in La bella e la bestia e ha prestato la voce al pupazzo di neve Olaf in Frozen.

Il nuovo Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi si intitolerà Shrunk (che in inglese significa “ristretto”). Il film sarà ambientato 30 anni dopo il primo e il protagonista sarà Nick Szalinski, uno dei ragazzini che era stato accidentalmente rimpicciolito dal padre nel primo capitolo. Questo, ormai cresciuto, intraprenderà la stessa professione del padre e commetterà il suo stesso errore: rimpicciolirà i suoi figli.
Si parla appunto di sequel-reboot perché la storia in un certo senso prosegue quella del primo film, ma quello che accadrà sarà molto simile a ciò che abbiamo già visto.