Così come in ogni stagione di Formula E, la lotta per il titolo verrà decisa all’ultimo respiro. Nella scorsa stagione Jean-Eric Vergne era riuscito a vincere il titolo iridato davanti al brasiliano. Riuscirà a riconfermarsi?
La vittoria è l’obiettivo finale di ogni scuderia durante una competizione. Per questo motivo, DS Techeetah si è detta “aperta ad implementare specifiche regoli durante la gara tra Jean-Eric Vergne ed André Lotterer“. Jean-Eric Vergne ha 32 punti di vantaggio su Lucas di Grassi, diretto rivale nel mondiale e, con 58 punti a disposizione, ha l’occasione di chiudere il discorso iridato già questa sera.
Tuttavia, sarà fondamentale per Vergne avere come alleato André Lotterer. Il tedesco nutre poche ambizioni iridate dati i 44 punti di distacco dal compagno di squadra. Per questo motivo, DS Techeetah potrebbe adottare ordini di scuderia per provare a vincere subito il titolo piloti con il francese. Non bisogna dimenticare un altro fattore: il titolo costruttori.
“Dobbiamo aspettare e vedere dove ci troveremo nelle due gare, ma siamo nella posizione di dare ordini di scuderia se necessario. Statisticamente ancora molti piloti possono vincere, per cui se già si comincia a decidere ora ti ritrovi con le mani legate. Non penso che sarà come il prossimo anni, ma la Formula E è molto imprevedibile.” – Mark Preston, Team Principal DS Techeetah
Il team principal di DS Techeetah ha ulteriormente sottolineato che il team non ha delle procedure ben definite. La difesa del titolo piloti, come dicevamo prima, non è l’unica priorità di DS Techeetah. Il team guidato da Mark Preston è in piena lotta per il titolo costruttori, con 43 punti di margine su Audi Sport ABT Schaeffler. Lo scorso anno Techeetah non riuscì a vincere il titolo costruttori; ci riuscirà quest’anno?
“Prima di tutto, bisogna essere in quella situazione e tutto può ancora succedere. Tuttavia, se dovessimo trovarci nella situazione troveremo un modo per gestirla. Tutto dipende da come da come la affronteremo. Sicuramente vorremmo lottare, ma questo comporta del rischio. Vedremo dove ci troveremo e poi decideremo cosa faremo” – André Lotterer