La Gen2, che ha approcciato i tracciati cittadini delle grandi città in giro per il mondo, è già pronta a cambiare. I team chiedono una ‘extra-season’ per comprendere al meglio le vetture.
Gen2 2020-2021. La Formula E è in continuo cambiamento e nei soli 5 anni di storia della categoria elettrica abbiamo assistito a diverse rivoluzioni. La vettura Gen2 è stato solo l’ultimo degli upgrade ideati da Agag e i suoi collaboratori che insieme all’arrivo dell’attack mode stanno rivoluzionando questo campionato.
Gen2 2020-2021 – Cambio di veste
La futuristica Generazione 2 della Formula E ha esordito solo 1 mese fa nell’ePrix di Ad Diriyah. Proprio in questi giorni i team principal e lo strategy group della Formula E si sono incontrati per parlare della Gen3 e dei cambiamenti dei prossimi anni.

La decisione è stata presa proprio qualche giorno fa. I bolidi elettrici cambieranno alcuni piccoli aspetti telaistici e di scocca prima della stagione 2020-2021. Esattamente come la Gen1 cambiò tra la Season 2 e la 3, anche la Gen2 ha bisogno di qualche accorgimento per divertire al massimo gli spettatori e portare ad una evoluzione intermedia tra le vetture attualmente in pista e la Gen3.
Gen2 2020-2021 – Extra Season per la Seconda Generazione
Dovevano essere solo 3 le stagioni per la nuova vettura studiata per la Formula E, ma il direttore FIA Frederic Bertrand ha comunicato che l’esperienza sulle Gen2 non è ancora abbastanza per poter stabilire il disegno della futura Gen3:
“Se avessimo mantenuto il piano triennale, avremmo dovuto iniziare a scrivere i requisiti [per l’auto Gen3] prima di avere abbastanza esperienza con l’auto [Gen2]. Se avessimo avuto una [nuova] auto per la Season Eight (2021-22), avremmo dovuto già partecipare alla gara d’appalto, il che significa che non avremmo avuto un’esperienza reale di ciò che sta accadendo con le attuali vetture e chiaramente impareremo molto su tante aree della macchina nelle prossime gare.” – Frederic Bertrand
Proprio per questo, i team e lo strategy group hanno scelto di allungare la vita della Gen2 da tre a quattro stagioni, lasciando però spazio a delle piccole evoluzioni, proprio per la stagione 2020-2021. Gli aggiornamenti dell’auto Gen2 inizieranno ad essere progettati e studiati quest’anno prima di essere testati da Spark Racing Technologies all’inizio del 2020.