
Franco Ricciardi lo conosciamo per essere un famoso cantante e attore di origini napoletane e forse non tutti sanno che è l’autore di molte colonne sonore di grandi successi, come ad esempio della fiction Gomorra. Conosciamolo meglio.
Franco Ricciardi nasce nel 1966, più precisamente il 6 di ottobre a Napoli anche se ad oggi vive a Caserta. Il suo vero nome all’anagrafe è Francesco Liccardo e ha la passione per la musica fin da bambino. La sua prima volta su un palcoscenico è a 29 anni presso il Teatro Tenda PalaPartenope della città di Napoli. In questa occasione registrerà più di 6 mila spettatori.
La sua carriera è stata incredibile non appena si è fatto conoscere e ha collaborato con grandi artisti tra cui Luchè degli ex Co’Sang, Guè Pequeno, Clementino e Jack La Furia. Nel 2014 si è aggiudicato il premio a il David di Donatello che lo ha premiato per la migliore canzone originale inititolata A Verità, tratta dal film Song’e Napule.
Nel 2018 ottiene il medesimo premio con il brano Bang Bang tratto dal film Ammore e malavita. Tonando un momento al 2014, incide anche una canzone con Rocco Hunt dal titolo Treno.
L’artista napoletano non si è mai sposato ma nel 2017, intervistato da la Repubblica, ha parlato dei suoi due figli, Salvatore (che lui chiama Salvo) e Asia, che amano la musica proprio come lui: “Salvo suona la chitarra, Asia ama il basso“.
Franco Ricciardi ha vinto due David di Donatello. Il primo per la canzone ‘A Verità del film Song’e Napule, nel 2014 e il secondo nel 2018 per Bang Bang in Ammore e malavita, film della Manetti Bros, come il primo.
Franco Ricciardi , Cosa è successo all’occhio

Nel 2017 Franco Ricciardi è vittima di un atto vandalico a causa del quale il vetro della sua autovettura è ridotto in frantumi. Forse si è trattato di un tentativo di furto malriuscito, anche se l’artista ha subito un danno all’occhio destro, ragion per cui il cantante, spesso, si fa vedere in pubblico indossando occhiali con le lenti scure.