Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Metropolitan Today

Georges Jacques Danton, il rivoluzionario

by Redazione Metropolitan
26 Ottobre 2020
in Metropolitan Today
Reading Time: 4 mins read
Share on FacebookShare on Twitter
Ritratto di Danton  photo credit: Famousbio.net
Ritratto di Danton photo credit: Famousbio.net

L’appuntamento di oggi di Metropolitan Today lo dedichiamo a Georges Jacques Danton che nacque ad Arcis-sur-Aube (Francia)proprio il 26 ottobre, del 1759. Figlio di un avvocato, si laureò anche lui in legge nel 1785 all’Università di Reims. Tornato a Parigi trovò impiego come procuratore. Assiduo frequentatore di cafés, fu proprio in uno di questi che conobbe la giovane Antoinette-Gabrielle. Figlia del ricco proprietario del café Parnasse, Jérome-Francois Charpentier. Danton sposò la giovane nel 1797. Con la dote comprò la carica di avvocato ai Consigli del re, pratica legale al tempo. Gli avvocati del Consiglio del Re erano una corporazione di professionisti della legge.

Questi presentavano le cause direttamente al sovrano, oltre che a consigliarlo nelle decisioni. L’appartenenza ad esso, era un prestigio, considerando gli stretti rapporti che lo legavano alla Corte di Versailles. Il Consiglio decise di metterlo alla prova e tenere un discorso in latino. Il tema era: La situazione politica e morale della Francia nei sui rapporti con la giustizia. Il giovane Georges Jacques Danton, consapevole che la richiesta celava un inganno, si mantenne cauto.

Ritratto di Georges Jacques Danton   photo credit: Wikipedia.org
Ritratto di Georges Jacques Danton photo credit: Wikipedia.org

Il doppio gioco di Georges Jacques Danton

Nel suo discorso Danton evidenziò la necessità di tassare la nobiltà e il clero. Questo per rimediare alla critica situazione finanziaria e al contempo contenere il malcontento popolare. Il discorso rivelò, oltre alla tempra rivoluzionaria di Georges Jacques, anche il fatto che, per la salvezza della Francia, ci fosse la necessità di ministri riformatori capaci di accostarsi al popolo e di aggirare, al tempo stesso, l’opposizione della nobiltà e del clero. Caduta la monarchia il 10 agosto 1792, Danton divenne ministro della giustizia.

Il 2 settembre, quando i prussiani marciarono su Parigi, dopo aver preso Verdun, convinse il governo a non lasciare la capitale. Dopo aver votato a favore della condanna a morte di Luigi XVI, nel marzo 1793 fu tra coloro che più fermamente vollero la creazione del Tribunale rivoluzionario. Il 7 aprile entrò come membro direttivo nel Comitato di salute pubblica. Ben presto però Danton venne sospettato di essere un doppiogiochista dai membri più radicali, fra cui Robespierre.

Firma di George Jacques Danton   photo credit : Wikimedia.org
Firma di George Jacques Danton photo credit : Wikimedia.org

Fine della carriera politica e la morte

Il tradimento di Danton ai danni del generale Dumouriez, segnò l’inizio del declino della sua carriera. Espulso dal Comitato insieme ai suoi seguaci dopo il rimpasto del 10 luglio, alla fine di quello stesso anno accentuò la sua critica contro la sinistra hebertista e contro Robespierre. Nonostante avesse precedentemente appoggiato e ispirato il Terrore, ora invocò, insieme a Desmoulins, la fine della dittatura, divenendo così il punto di riferimento fondamentale degli “indulgenti”. Eletto alla Convenzione, tentò di mediare il contrasto tra girondini e montagnardi; infine si schierò con questi ultimi ed entrò nel Comitato di salute pubblica.

così facendo perse l’appoggio della Comune, che iniziò a guardare a Robespierre e ad altri giacobini più adatti al ruolo di leader. Danton perse la carica, e la leadership passò a Robespierre. Quest’ultimo una volta giunto al potere ordinò l’arresto dei seguaci di Danton, per poi giustiziarli. Danton chiamato dinnanzi al Tribunale accusato di attività antirivoluzionarie venne condannato e ghigliottinato il 5 aprile del 1794. Si narra che l’ultima volontà di Danton fu che la sua testa venisse mostrata al popolo.

di Loretta Meloni

seguici su :

Facebook

Instagram

Twitter

Related Posts

The Wall, fonte virginradio.it
Metropolitan Today

The Wall: 44 anni fa veniva pubblicato l’album cult dei Pink Floyd

30 Novembre 2023
Interferenza di Vrillon - Ph Marco Verch Professional Photographer
Metropolitan Today

L’Interferenza di Vrillon: quella volta che parlammo con gli alieni

26 Novembre 2023
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Photo Credits Genova24
Metropolitan Today

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne: perché è stata scelta questa data?

25 Novembre 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali