Loredana Macchietti è stata sposata con Gianni Minà, il giornalista scomparso a 84 anni il 27 marzo 2023. Loredana Macchietti si è diplomata all’Università come assistente sociale ed educatrice degli adulti: nella prima parte della sua vita ha lavorato nel volontariato. “Io vengo dal sociale e con lui, grazie a quella visione, ho scoperto e decifrato mondi bellissimi ma anche tremendi”, ha detto la regista all’Ansa, parlando dell’incontro con il marito. Prima di sposare Loredana, Gianni Minà è stato sposato con Georgina Garcia Menocal: dalla loro unione è nata la figlia Marianna, che oggi vive a Città del Messico.
Gianni Minà è morto a causa di una “breve malattia cardiaca”, non sono stati aggiunti ulteriori dettagli sul decesso, ma forse nelle prossime ore ne sapremo di più. Secondo quanto si apprende, comunque, il conduttore televisivo e scrittore era ricoverato a Villa del Rosario, una struttura che – a quanto sembra – offre il miglior servizio in quanto a diagnostica per immagini, con apparecchiature di ultima generazione. La clinica, inoltre, è specializzata in cardiologia. Il centro è aperto 24 ore su 24 e al suo interno lavorano oltre 30 cardiologi rispettabili ed esperti soprattutto nella gestione di malattie cardiovascolari. La struttura ospedaliera si trova a Roma, nel quartiere Flaminio della Capitale.
Dal matrimonio con Loredana Macchietti sono nate le due figlie Francesca e Paola. Gianni Minà e la moglie Loredana Macchietti hanno lavorato spesso insieme: “Sarebbe riduttivo definire Loredana come mio braccio destro, perché non è così. È stata, di volta in volta, editore, produttore, curatore di tutti i progetti realizzati negli ultimi tre decenni. Mi limito a dire che molti progetti, senza la sua caparbietà, non avrebbero mai visto la luce”, ha detto il giornalista intervistato da Articolo 21.
Le figlie di Gianni Minà: Marianna, Francesca e Paola
Nel 2011 Loredana Macchietti ha prodotto il documentario “Cuba in the age of Obama” diretto dal marito Gianni Minà. L’ultimo progetto che il giornalista ha realizzato con la moglie è stato il documentario autobiografico “Gianni Minà, una vita da giornalista”, che l’anno scorso ha aperto il Bari Film Festival. “L’idea di questo lavoro, che è memoria dinamica, è nata insieme, da una festa alla Casa del Cinema di Roma nel 2008 con tutti i suoi amici per i cinquant’anni della sua professione”, ha spiegato la regista Macchietti all’Ansa. E ha aggiunto: “Ho scelto le cose che mi divertivano, è un po’ un dietro le quinte, un po’ la storia del giornalismo e della televisione dagli Sessanta ai giorni nostri, perché io non volevo raccontare solo lui, ma l’evoluzione o l’involuzione del giornalismo. È la storia di Gianni Minà, ancora molto popolare nonostante siano vent’anni che non appare in televisione”.