Si è spento a 87 anni uno degli ultimi filosofi contemporanei: lo studioso Gianni Vattimo muore a Torino, dopo essere stato ricoverato all’ospedale di Rivoli in condizioni critiche.
Chi era Gianni Vattimo
Filosofo contemporaneo, nasce a Torino nel 1936. Dichiaratamente omosessuale, aveva una relazione stabile con il suo compagno Simone Caminada, che ha dato la notizia della sua morte sul suo profilo Facebook. Vattimo era conosciuto e studiato in tantissimi corsi universitari. Il suo ideale politico-religioso era infatti un “comunismo cristiano” e “comunismo ermeneutico”. Un ideale antidogmatico di “comunismo debole” nel pensiero e nell’essere, che si ispira alla vita comunitaria delle prime comunità cristiane.
Vattimo era stato oggetto di scandalo poco tempo fa, quando avrebbe voluto unirsi a Caminada civilmente. Ma la Procura di Torino aveva sospeso l’unione in attesa della sentenza: secondo quanto stabilito dal Tribunale, il compagno del filosofo avrebbe cercato solamente di ottenere la sua eredità, isolando il filosofo e prendendo il controllo del suo patrimonio.
Marianna Soru
Seguici su Google News