Metropolitan Today

Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite

Giornata Internazionale degli Operatori di Pace: giornata istituita nel 2002 dall’ONU per commemorare tutti coloro impegnati nella operazioni di pace onorandone la memoria. Ricordando la giornata dedicata e gli eventi storici di questo ventottesimo giorno di maggio.

Giornata Internazionale degli Operatori di Pace, storia e obiettivi

Il 29 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite. Una data scelta ed approvata dall’ONU con la risoluzione 57/129 dell’ 11 Dicembre 2002. La ricorrenza della commemorazione celebra i 3800 operatori di pace delle Nazioni Unite che hanno dato la vita per compiere il loro dovere, sin dal 1948. Ma perché proprio il 29 maggio? La data in questione, fu scelta per ricordare la prima operazione di peacekeeping delle Nazioni Unite, con la nascita del United Nations Truce Supervision Organization: nel 1948, gli operatori di pace arrivarono in Israele per monitorare la tenuta dell’armistizio con l’Egitto e gli altri vicini arabi.

Giornata Internazionale degli Operatori di Pace indetta dall'ONU - Photo Credits: web
Giornata Internazionale degli Operatori di Pace indetta dall’ONU – Photo Credits: web

In seguito, si attivò un’operazione di monitoraggio in Palestina, nel mese di giugno. Il 29 maggio del 1948 il Consiglio di Sicurezza richiede, con la Risoluzione 50,  la cessazione delle ostilità in Palestina; il monitoraggio di tale decisione, avvenne grazie ai mediatori dell’ONU accompagnati da un gruppo di militari nel ruolo di osservatori. E’ in questo contesto che nasce l’United Nations Truce Supervision.

Eventi storici del giorno

29 maggio 1176: le truppe della Lega Lombarda, capitanate da Alberto da Giussano, sconfiggono, nella storica Battaglia di Legnano, l’esercito dell’imperatore Federico Barbarossa. Il 29 maggio 1453, invece, le armate arabe entrano a Costantinopoli ponendo fine al millenario Impero d’Oriente. Parigi, 28 maggio 1913: data storica per il mondo del teatro. Si svolge la prima del balletto di Igor Fëdorovič Stravinskij, Le Sacre du Printemps.

Back to top button