
Tutti i risultati del golf e degli italiani dal 23 al 29 luglio. Dal PGA Tour ai campionati pulcini individuali ed a squadre. Bene i giovani Amateur in Europa.
PGA Tour – Barracuda Championship
La gara si è giocata sul percorso del Montreux G&CC, a Reno nel Nevada. La formula di gioco è una stableford modificata in cui si assegnano 8 punti per un albatross, cinque per un eagle, due per un birdie, zero per il par, se ne perde uno per un bogey e tre per un doppio bogey o peggio. Ad ottenere la vittoria è il giovane statunitense Collin Morikawa (+47) che vince di tre punti sul connazionale Troy Merritt (+44). Per il golf degli italiani troviamo come unico giocatore Andrea Pavan (+31) 25°.
Alps Tour – Nazionale Open
La gara si è giocata da giovedì 25 luglio a sabato 27 sul campo del Golf Nazionale, nella provincia di Viterbo. Si è svolta sulla distanza delle 54 buche medal con taglio dopo due giri. Al via molti italiani e ad avere la meglio è proprio uno di loro. Vince Enrico Di Nitto (206 -10) con due colpi di vantaggio sull’ inglese Ben Amor (208 -8). A seguire in alta classifica troviamo Michele Ortolani 4° (210 -6), Federico Maccario, Giovanni Craviolo e Jacopo Albertoni (am) (213 -3) 8° tutti con lo stesso score. Di Nitto con questa vittoria si porta terzo nell’ordine di merito dell’Alps Tour, ipotecando una carta per il Challenge Tour del prossimo anno. Rimane in testa Edoardo Lipparelli (218 +2) che a questa gara si è classificato 27°.

European Ladies’ Amateur Championship
In Inghilterra sul campo del Parkstone Golf Club si sono date battaglia le migliori Ladies’ europee. Si è giocato sulla distanza di 72 buche medal con taglio dopo tre giri da mercoledì 24 luglio a sabato 27. Ha vinto grazie ad un ultimo giro in 66 (-6) e ad un playoff lungo 5 buche l’inglese Alice Hewson (281 -7). Seconda dopo la sconfitta allo spareggio è la finlandese Krista Junkkari. In terza posizione per un solo colpo non è andata al playoff Caterina Don (282 -6), comunque migliore italiana. A seguire troviamo Virginia Bossi (285 -3) quinta, Angelica Moresco e Emilie Alba Paltrinieri (286 -2) appaiate 11°, Benedetta Moresco, Alessia Nobilio e Virginia Elena Carta (288 par) con lo stesso score 24°, Alessandra Fanali (292 +4) 44°. Non hanno superato il taglio del terzo giro Clara Manzalini, Anna Zanusso, Ludovica Farina, Maria Vittoria Corbi e Letizia Bagnoli.
European Young Masters
La gara si è disputata sul percorso del Golf & Spa Kunêtická Hora, in Repubblica Ceca da giovedì 25 luglio a sabato 27. La formula di gara prevedeva la partecipazione delle nazionali, in questo caso 27. Ogni team è formato da quattro giocatori (due ragazzi e due ragazze) e si è tenuto conto dei migliori 3 score su 4. Non è stato possibile effettuare l’ultimo giro causa maltempo. La compagine vincitrice dopo i due giri di gara è la Germania (411 -21), seconda di un solo colpo la Francia (412 -20) e terza l’Olanda (413 -19). L’Italia (417 -15) arriva sotto il podio ottenendo un buon quarto posto. La squadra era formata da Alessio Battista (137 -7) quinto nell’ individuale maschile mentre Sebastiano Frau (145 +1) è arrivato 28°. Charlotte Cattaneo (140 -4) raggiunge il sesto posto nelle ragazze e, staccata di un solo colpo, Francesca Fiorellini (141 -3) giunge nona.
English Under 18 Boys Open Amateur Stroke Play for the Carris Trophy
La gara si è giocata tra i migliori Under 18 da martedì 23 luglio a venerdì 26 sul percorso inglese del Moor Park Golf Club, nell’Hertfordshire. 72 buche medal divise in quattro giornate con taglio dopo due giri hanno decretato la classifica finale. Il vincitore è Ben Schmidt (283 -5) che ha superato dopo la prima buca di spareggio lo spagnolo Rodrigo Martin. I primi italiani in classifica sono Matteo Cristoni e Lucas Nicolas Fallotico (290 +2), entrambi 14°. A seguire troviamo Luca Civello (292 +4) 17°, Lorenzo Bruzzone (293 +5) 24°, Gianmarco Manfredi (294 +6) 26°, Dylan De Prosperis (296 +8) 33° e Francesco Abba (298 +10) 43°. Non hanno superato il taglio di metà gara Alessandro Gambetti, Pietro Gavazzi e Simone Armando Colozza.

Campionato Nazionale Pulcini
La gara tra i migliori Under 14 italiani si è giocata da lunedì 22 luglio a mercoledì 24 nella spettacolare cornice montana del Golf Club del Cervino. 54 buche medal divise in tre giorni di gara hanno sancito il vincitore. Nella categoria maschile si è imposto Marco Florioli (200 -7), unico giocatore sotto il par del torneo. In seconda posizione staccato di ben 10 colpi troviamo Riccardo Tosi (210 +3) mentre in terza Edoardo Tadini (211 +4).
Nella categoria femminile ha avuto la meglio Lorena Rossettin (214 +7). Giulia Scarcello (215 +8) seconda per un colpo solo, perso proprio alla 18.
Campionato Nazionale Under 14 a Squadre Trofeo Giuseppe Sabini
A seguire il Campionato Nazionale Pulcini si è giocato la gara a squadre tra i migliori Under 14 italiani. La cornice è sempre quella del Golf Club del Cervino e la gara si è svolta su due giorni: venerdì 26 luglio e sabato 27. Il secondo giro è stato cancellato, quindi gli score della prima giornata sono valsi per la classifica finale. Ogni squadra è formata da tre giocatori e vengono contati per la classifica i migliori due score su tre. Ad aver la meglio è stato il Croara Country Club (136 -2) composto da Luca Cavalli (68 -1), Riccardo Tosi (68 -1) e Arianna Zavattoni (92 +23). A seguire ad un solo colpo troviamo il campo dell’Olgiata (137 -1), Torino e St. Anna (139 +1) 4°, Monticello (141 +3) 5°, Bergamo (142 +4) 6° e Marco Simone (144 +6) 7°.
Per altri articoli sul golf cliccate qui.