MetroNerdMovieNerd

Good Omens 2: la seconda stagione arriva su Amazon Prime Video

Good Omens è una serie originale Amazon Prime Video ispirata all’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett. La prima stagione, uscita nel 2019, conta 6 episodi di circa 50 minuti. A distanza di quasi due anni, Amazon Prime Video annuncia l’arrivo di Good Omens 2.

La serie è una commedia fantastica con protagonisti un demone e un angelo, Crowley e Aziraphale, che si conoscono fin dai tempi della Creazione. Ai giorni nostri è prevista un’Apocalisse sulla Terra. La fine del mondo, preannunciata da antiche profezie, sarà scongiurata proprio grazie all’unione delle forze dell’improbabile duo di protagonisti. Michael Sheen e David Tennant, l’angelo e il demone, torneranno anche in Good Omens 2.

Good Omens 2: ecco cosa sappiamo

Poster Good Omens 2
Photo credit: Amazon Prime Video

Anche la seconda stagione di Good Omens sarà composta da sei episodi. Le riprese inizieranno nel corso del 2021 in Scozia. Cosa succederà in Good Omens 2? Seguendo lo stile della prima stagione, ci saranno nuovamente alcuni approfondimenti sul passato dei protagonisti ed in particolare sulla loro amicizia. Non potrà mancare anche uno sguardo agli eventi successivi alla scongiurata Apocalisse. Crowley e Aziraphale vivono sulla Terra fin proprio dall’inizio e la loro permanenza continuerà in un quartiere di Londra.

Tutto sembrerà filare liscio e tornato all’originale monotonia, ma molto presto arriverà un messaggero con un mistero sorprendente. Proprio come nella prima stagione, il regista è Douglas Mackinnon e Neil Gaiman è l’executive producer. I due, insieme, occupano anche il ruolo di co-showrunner. Rob Wilkins, John Finnemore e Josh Cole affiancheranno Gaiman nel ruolo di executive producer. Finnemore e Gaiman si occuperanno della sceneggiatura.

Michael Sheen e David Tennant
Photo credit: web

Good Omens 2: dichiarazioni

Ecco le parole del creatore della storia, entusiasta di poterla continuare:

“Sono passati trentun’anni da quando è stato pubblicato Good Omens, il che significa che ne sono passati trentadue dalla notte in cui Terry Pratchett ed io ce ne stavamo nei nostri rispettivi letti in una stanza d’albergo a Seattle, durante una World Fantasy Convention, e progettavamo il sequel. Ho avuto modo di utilizzare alcune parti di quel sequel in Good Omens – ed ecco da dove sono venuti i nostri angeli. Terry non è più qui, ma quando era ancora tra noi avevamo parlato di ciò che volevamo fare con Good Omens e di che direzione avrebbe dovuto prendere la storia. E ora, grazie a BBC Studios e Amazon, ho l’occasione di portarla proprio in quella direzione.

[…] Ci sono moltissime domande che le persone hanno fatto riguardo a ciò che è successo dopo (e anche a ciò che è successo prima) ai nostri angelo e demone preferiti. Ed ecco le risposte in cui speravate. Torneremo a Soho per svelare, attraverso viaggi nel tempo e nello spazio, un mistero che ha inizio con un angelo che se ne va in giro per Soho senza memoria.”

Neil Gaiman

I protagonisti

I protagonisti di Good Omens
Photo credit: web

Anche i due protagonisti hanno detto qualcosa in merito al rinnovo della serie:

“Personalmente sono contrario, ma il mondo non si salverà da solo, no? Se David e io riusciremo a non cavarcela troppo male, questa potrebbe essere anche la volta buona che riusciamo a concludere il lavoro.”

Douglas Mackinnon

“Il ritorno di Good Omens è una fantastica notizia per me, poiché avrò nuovamente l’occasione di lavorare con Michael e di pronunciare le fantastiche parole di Neil. È forse una peggiore notizia per l’universo dato che molto probabilmente significa che ci sarà una nuova minaccia per l’esistenza con cui fare i conti, ma, si sa, un po’ si perde un po’ si vince.”

David Tennant

Seguici sui social:
Facebook
Instagram

Elisa Scaglia

Back to top button