Si torna a giocare nei vari campionati dopo la sosta della scorsa settimana. In un sabato tutt’altro che noioso saranno tanti gli impegni che infiammeranno le pista di A e B con derby e scontri diretti.
“Sport: il reparto giochi della vita”
Così il giornalista sportivo statunitense Jimmy Cannon definiva lo sport, una parentesi ludica della nostra vita. Un qualcosa che fa parte di noi e che ci rallegra, ci diverte con le sue mille contraddizioni. Lo sport è dolce, severo, ci fa gioire e dannare e noi non ne possiamo fare a meno. Siamo dunque felici che dopo la parentesi Trofeo delle Regioni junior, vinto dal Veneto nella categoria U14 e dal Piemonte nella U16, la serie A e la serie B tornino a giocare i loro campionati infiammando le piste trepidanti di attesa. Non prima di aver rivisto festeggiare il solito Milano che ormai è padrone indiscusso del movimento e che a Forlì ha alzato l’ennesimo trofeo, la Coppa FISR.
Neanche a farlo apposta i meneghini andranno a far visita al Ferrara, la squadra rivelazione di coppa che una settimana fa ha provato a tenere testa ai campioni di Coach Rigoni nella finale Il risultato in quella occasione non è stato mai in discussione, chissà se oggi tra le mura amiche gli estensi non possano dar loro filo da torcere. Il Cittadella invece dovrà rialzare subito la testa e dimostrare che nonostante la perdita di giocatori importanti sa essere ancora competitiva, e dovrà farlo contro un sorprendente ed agguerrito Padova. Tra Torino e Monleale sarà invece una gara interessante nella quale si affronteranno due formazioni vicine e che si conoscono molto bene. Torino non è più una sorpresa ma una realtà, Monleale dopo la rischiosa stagione passata è in cerca di punti per mettersi al sicuro il prima possibile. Il Verona ospiterà i neo-promossi del Civitavecchia, una gara che apparentemente può sembrare scontata, ma i laziali non possono essere giudicati da solo tre gare nella massima serie e sono sempre alla ricerca del momento giusto per festeggiare i primi punti.
La griglia di gare termina con il derby veneto tra Vicenza e Asiago. Una gara ovviamente sentita e che vuol dire molto per entrambe. Vicenza è attualmente la seconda forza del campionato e quest’anno punta a “vendicarsi” della finale scudetto persa solo a gara 5, per questo non vuol perdere nessun punto per strada. Asiago, ancora con le ferite aperte nell’animo e alla pista dovuti al maltempo, giocherà con orgoglio provando a fare suo il secondo derby stagionale dopo la vittoria contro il Cittadella.
In serie B il Modena proverà a fermare il Piacenza e lo farà sfruttando la pista di casa che nella prima gara di campionato non era stata proprio clemente. Trieste, dopo il colpo fuori casa proprio contro Modena, tenterà di allungare in classifica, ma deve fare i conti con un roccioso Torre Pellice. Aria di derby in romagna con la gara tra Riccione e Forlì e nel lazio tra Roma e Castelli Romani. Due gare apertissime nelle quelli tutto può succedere.
Un sabato pieno di gare ed emozioni, lo vogliamo immaginare come una stanza colma di divertimento nel quale poterci sbizzarrire. Il nostro piccolo reparto giochi.