Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport Calcio

I 10 centrocampisti più preziosi della Serie A

by Redazione
27 Settembre 2023
in Calcio
Reading Time: 4 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

La Serie A è un campionato che affascina da decenni tutto il mondo del calcio. A volte alcune stelle se ne vanno, altre nascono proprio nel nostro campionato. Nel seguente articolo vedremo i 10 centrocampisti più preziosi della Serie A.

1. Nicolò Barella

Il centrocampista più costoso della Serie A è Nicolò Barella e vale 75 milioni. Ha iniziato la sua carriera al Cagliari e, attraverso le sue prestazioni in Serie A è stato acquistato l’anno successivo dall’Inter.

A livello internazionale Nicolò ha fatto parte della squadra che ha vinto EURO 2020 e dell’Inter che ha giocato a maggio 2023 la finale di Champions persa col Manchester City. Barella è un giocatore versatile, energico e intelligente tatticamente. È considerato uno dei migliori centrocampisti al mondo.

E quali saranno i prossimi centrocampisti? Può essere utile capire quali siano le scommesse più interessanti come Barella lo è stato per il Cagliari. Per scommettere può essere utile seguire i Serie A Consigli Sul Calcio per comprendere quali squadre vinceranno. Durante la stagione 2023-24 potrebbero nascere nuovi centrocampisti che potrebbero entrare nella top del prossimo anno.

2. Hakan Çalhanoğlu

Il mediano dell’Inter è il secondo giocatore più prezioso della Serie A con un valore di 40 milioni. Il giocatore era stato prima al Milan come trequartista-ala ma il suo meglio lo ha dimostrato con la maglia dell’Inter nelle ultime stagioni.

Giocatore di quantità e qualità in mezzo al campo, con assist e goal nelle gambe. Un giocatore che quando è mancato, come contro la Real Sociedad, i risultati dell’Inter sono peggiorati. Dall’addio di Brozovic quest’anno, il ruolo di mediano è suo e in questa stagione cercherà di riconfermarsi ai massimi livelli.

3. Adrien Rabiot

Il francese ha avuto un periodo di adattamento alla Juve ma nell’ultima stagione si è confermato ad altissimi livelli con goal e assist conditi da prestazioni di altissimo livello. Il suo valore si attesta sui 40 milioni all’età di 28 anni.

Anche questa stagione l’ha iniziata bene e si può sperare in un ottimo rendimento come l’anno scorso. Contando poi che la Juventus non giocherà le coppe, per Rabiot il bottino stagionale in Serie A potrebbe essere ancora più alto.

4. Stanislav Lobotka

Col Napoli Campione d’Italia non si può non menzionare il centrocampo di quella squadra.

Lobotka è stato  fondamentale per la vittoria dello Scudetto con il suo equilibrio e le sue capacità difensive.

All’età di 28 anni si è consacrato tra i migliori centrocampisti della Serie A.

5. Frank Anguissa

Centrocampista rivelazione del Napoli, Anguissa ha avuto una stagione incredibile con il Napoli. Da faro del centrocampo ha guidato la squadra con  prestazioni di altissimo livello in Serie A.

La sua forza fisica, la resistenza e la tecnica lo hanno reso un giocatore molto completo in grado di giocare su tutti i campi. 40 milioni è la valutazione per questo giocatore rivelazione dello scorso campionato.

6. Ismael Bennacer

Se il Milan ha avuto una sorta di rinascita è anche grazie a lui e Tonali. In coppia con l’italiano, infatti, ha dato il meglio di sé esprimendosi ad alti livelli.

Mediano di rottura con tecnica e fiato, Bennacer si è dimostrato un centrocampista molto bilanciato, in grado di leggere la partita con attenzione.

Anche lui, come Anguissa, Lobotka, Rabiot e Çalhanoğlu ha un valore di 40 milioni che potrebbe salire quando ritornerà dall’infortunio che lo ha costretto lontano dai campi per un lungo periodo.

7. Nicolò Fagioli

Al settimo posto troviamo una delle rivelazioni delle ultime stagioni: Fagioli. Il più giovane nella top è il centrocampista della Juventus che vale 35 milioni.

Giocatore che, forse più di tutti, ha ancora ampi margini di crescita e può diventare, tra qualche anno, uno dei più forti centrocampisti della Serie A. Solo il tempo, però, ce lo dirà.

8. Lorenzo Pellegrini

Il trequartista della Roma ricopre l’ottava posizione. Giocatore un po’ discontinuo nell’ultima stagione, ha comunque dimostrato di avere talento e le capacità per essere considerato uno dei top 10 centrocampisti della Serie A dal valore di 35 milioni.

9. Piotr Zielinski

Il centrocampista del Napoli è nono nella classifica. Nonostante doveva andare via, è rimasto e ha fatto un’altra stagione di livello. Ogni anno si riconferma ad ottimi livelli dando sempre tanto alla sua squadra. 35 milioni è la sua valutazione.

10. Koopmeiners

Al decimo posto troviamo un mediano da 30 milioni ma con caratteristiche uniche. Koopmeiners un centrocampista di qualità e inserimento.

Conclusione

Riassumendo, nella Serie A ci sono tanti centrocampisti di valore. E tanti possono arrivare in futuro dagli altri campionati. Come sempre, i talenti pronti a sbocciare sono molti e a volte basta solo  aspettare.

Related Posts

Braga-Napoli, Champions League: probabili formazioni e diretta tv
Calcio

Real Madrid-Napoli, Champions League: sfida affascinate, probabili formazioni e diretta tv

29 Novembre 2023
Champions League, seconda giornata: in campo Napoli e Inter, programma e diretta tv
Calcio

Champions League, quinta giornata mercoledì: Napoli e Inter in campo, programma e diretta tv

29 Novembre 2023
Calciomercato Inter, l’ultimo tassello è in arrivo: la situazione
Calcio

Benfica-Inter, Champions League: voglia di primato, probabili formazioni e diretta tv

29 Novembre 2023
Temptation Island, Filippo Bisciglia: retroscena sulle coppie
Gossip e Tv

Grande Fratello, Filippo Bisciglia è nuovo concorrente

29 Novembre 2023

Dopo l’entrata nella Casa di Mirko Brunetti e Perla Vatiero – e in attesa dell’ingresso di Greta Rossetti, previsto per la puntata...

Read more
Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023
Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

29 Novembre 2023
Pio e Amedeo il nuovo film è Come Uno Scoglio

Pio e Amedeo: il nuovo film è “Come può uno scoglio”

29 Novembre 2023
Carlos Sainz: “Sentivo tutto sotto controllo, weekend incredibile”

Formula 1, Carlos Sainz: “Ultime due gare durissime”

29 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali