Musica

I Wanna Dance With Somebody: la hit scatenata di Whitney Houston

Nel giugno del 1987 Whitney Houston si piazza al primo posto in classifica con il suo secondo album, Whitney, e contemporaneamente con il primo singolo estratto: I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me). La sua carriera è agli inizi ma è già chiaro per tutti che la strada intrapresa è quella del successo!

La cover dell'album Whitney - Ph: web
La cover dell’album Whitney – Ph: web

Una principessa pop da record

“Whitney Houston”, uscito nel 1985, quando la cantante è una giovane ventiduenne, si rivelerà essere poi l’album di maggior successo per un’artista femminile all’esordio e venderà quasi 29 milioni di copie. Almeno tre dei singoli del disco arrivano al vertice delle classifiche.

Con “Whitney”, la sua seconda fatica, la Houston non smette di collezionare record: l’album è il primo femminile ad esordire al primo posto. Per alcuni anni l’artista contende lo scettro di Regina del Pop a Madonna. Nella sua intera carriera, interrottasi troppo presto ed in maniera tragica nel 2012, la cantante supererà ogni volta sé stessa diventando la donna più premiata nella storia della musica con un totale di 415 premi. È anche la prima e unica donna a piazzare sette singoli di fila al primo posto nella Bilboard Hot 100. E I Wanna Dance With Somebody è uno di questi.

Il Videoclip di I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me)

I need a man who’ll take a chance
On a love that burns hot enough to last
So when the night falls
My lonely heart calls
Oh, I wanna dance with somebody
I wanna feel the heat with somebody
Yeah, I wanna dance with somebody
With somebody who loves me

Ho bisogno di un uomo che scommetta
Su un amore che arde abbastanza da durare
Quindi quando cala la notte
Il mio cuore solitario chiama
Oh, Voglio ballare con qualcuno
Voglio sentire il calore con qualcuno
Si, Voglio ballare con qualcuno
Con qualcuno che mi ami

I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me): il brano e il video

La canzone è stata scritta da George Merrill e Shannon Rubicam (allora nei Boy Meets Girl), e permette a Whitney di mostrare tutta la sua estensione vocale, raggiungendo un Do in registro sopracuto. Al di là del significato più immediato riguardo la voglia di danzare, il brano esprime il desiderio di trovare la persona con la quale poter ballare la danza della vita, e la chiave è nella seconda parte del titolo tra parentesi: Who Loves Me. Nell’88 il singolo riceve un Grammy, un American Music Award e un Garden State Music Award.

Whitney Houston nel video di I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me) - Ph: 4ever.eu
Whitney Houston nel video di I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me) – Ph: 4ever.eu

Il video (che ad oggi ha superato le 150 milioni di visualizzazioni) è diretto da Brian Grant e coreografato da Arlene Philips. Inizia con un bianco e nero che riprende la Houston chiudere un concerto e uscire dal palco salutando i propri fans, per poi cambiarsi e andar via dal teatro pensierosa. A quel punto si passa alle immagini a colori che rappresentano la proiezione delle fantasie di Whitney in cui la cantante è alle prese con dei ballerini alquanto stravaganti che tentano di conquistarla a colpi di passi di danza. Il bianco e nero torna sul finale, quando la ragazza sta per tornare in hotel e si accorge di una comitiva festosa di ragazzi, decidendo di unirsi a loro.

Gli anni’80 non potrebbero essere più presenti con le loro acconciature eccentriche ed esagerate, gli abiti variopinti, le giacche oversize e il make-up sgargiante. Il tutto su sfondi geometrici, una profusione di insegne al neon e muri pieni di graffiti.

Whitney Houston nel video di I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me) - Ph: Getty Images
Whitney Houston nel video di I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me) – Ph: Getty Images

I Wanna Dance With Somebody: il Biopic

I Wanna Dance With Somebody è anche il titolo del Biopic in preparazione sulla vita dell’artista, che ha avuto l’approvazione della The Whitney Houston Estate, della Primary Wave e dello storico produttore della cantante, Clive Davis. La sceneggiatura sarà affidata ad Anthony McCarten (già sceneggiatore di Bohemian Rapsody su Freddy Mercury). Non è ancora noto chi interpreterà il ruolo della Houston ma i produttori hanno affermato che il film sarà

“Una celebrazione gioiosa, emozionante e drammatica della vita e della musica della più grande cantante R&B e pop di sempre, seguendo il suo percorso dall’oscurità alla fama mondiale. [] Un emozionante racconto di una semplice ragazza del New Jersey che cerca la sua strada verso casa”

Emanuela Cristo

seguici su:
twitter
instragram
facebook
Metropolitan Music

Back to top button