Esteri

Illinois, una spaventosa tempesta di polvere ha scatenato incidenti a catena

Una Dust Bowl ha colpito l’Illinois facendo ritornare in America un incubo già vissuto negli anni 30′ e descritto da Steinbeck nel suo “Furore”. Si tratta di una spaventosa tempesta di polvere che ha azzerato nella giornata di ieri la visibilità sulla Interstate 55 provocando ieri il tamponamento a catena di almeno 60 veicoli con il pesante bilancio di 6 morti. Chiusa l’autostrada in entrambe le direzioni almeno fino ad oggi pomeriggio

La Dust Bowl dell’Illinois

Una gigantesca tempesta di polvere ha colpito l'Illinois, fonte today.it
Illinois, fonte today.it

Per Dust Bowl s’intende una serie di tempeste di polvere esabbia che flagellarono gli Stai Uniti e il Canada tra il 1931 al 1939. Fu un fenomeno causato da una gestione agricola inappropiata nelle cosidette Grandi pianure e dalla siccità. Un incubo perfettamente descritto da John Steinbeck nel suo romanzo “Furore” dove il protagonista è costretto ad emigrare in California per salvarsi. Un flagello utilizzato da Christopher Nolan nel suo cult “Interstellar” dove a causa delle tempeste di polvere è sopravvisuto come coltura solo il granoturco. Un dramma tornato ad essere reale dopo che una gigantesca tempesta di sabbia ha colpito la Interstate 55 in Illinois proprio mentre nei campi si piantava.

Un’enorme massa di polvere ha azzerato immediatamente la visibilità su questa autostrada quasi come se fosse una bufera invernale. La tremenda tempesta ha causato almeno il tamponamento di 60 veicoli con la conseguente morte di 6 persone e l’arrivo in ospedale, secondo la polizia, di almeno 30 feriti. Due furgoni, inoltre, avrebbero preso fuoco. Il governatore dell’Illinois JB Pritzker che ha definito, come riportato da Rainews, “orribile” l’accaduto, fa sapere su twitter di star monitorando attentamente “la terribile situazione sulla I-55 tra Macoupin e Sangamon County” e che la sua squadra “ è in costante contatto con la polizia di stato dell’Illinois per garantire la sicurezza degli automobilisti durante la guida in condizioni pericolose”. Il tutto ripulendo le strade e “garantendo le cure mediche a chi ne avesse bisogno”.

Cosa ha scatenato la tempesta di sabbia

“La causa degli incidenti è dovuta a venti eccessivi che soffiano terra dai campi agricoli attraverso l’autostrada, portando a zero visibilità”. Questo, come si legge su Il Corriere della Sera, è il motivo per cui, secondo il maggiore della polizia di stato dell’Illinois Ryan Starrick, si sarebbe scatenata la tempesta di sabbia. La polizia ha poi aggiunto in conferenza stampa che, a causa della “scarsa visibilità”, il traffico è stato deviato su percorsi alternativi”. Resta infatti chiusa al momento, all’altezza della contea di Montgomery, la I55 in entrambe le direzioni.

Stefano Delle Cave

Seguici su Google news

Pulsante per tornare all'inizio