Incidente Ghiotto-Aitken: parla Michael Masi (FIA)

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Incidente Ghiotto-Aitken F2
Luca Ghiotto e Jack Aitken – Photo Credit: Formula 2 Official Twitter

La Sprint Race che ha chiuso il weekend di Formula 2 a Sochi si è interrotta a causa del grave incidente avvenuto in Curva 3, in cui sono stati coinvolti Ghiotto e Aitken. L’intervento per placare l’incendio è arrivato un po’ in ritardo, ma il direttore di gara della FIA, Michael Masi, spiega il motivo.

La dinamica dell’incidente tra Ghiotto e Aitken

Il secondo round di Formula 2 si conclude solo al settimo giro. Il motivo? Il violento impatto che ha visto protagonisti Luca Ghiotto e Jack Aitken: fortunatamente, i due piloti sono usciti illesi dalle rispettive monoposto. L’incidente è avvenuto in Curva 3, quando i due erano il lotta per la quarta posizione. Qui il britannico è entrato in contatto con la vettura di Ghiotto e sono finiti entrambi contro la barriera, in una maniera così forte da distruggerla. Improvvisamente, la monoposto del #25 della Hitech ha preso fuoco nella parte del motore: subentra così il regime di bandiera rossa e la gara è terminata.

Incidente Ghiotto-Aitken gp russia formula 2
Incidente Ghiotto-Aitken – Photo Credit: Formula 2 Official Twitter

La Sprint Race termina con la prima vittoria di Zhou in Formula 2, seguito a sua volta sul podio da Mazepin e Mick Schumacher con solo la metà dei punti previsti. Ma nonostante ciò, il tedesco riesce a mantenere la posizione di leader del campionato. I tre piloti si pronunciano poi, durante le interviste di rito a fine gara, su questa giornata dal sapore dolce-amaro:

“Sì, sono solo metà dei punti, ma è bello vedere che entrambi i piloti sono rimasti illesi dopo questo grave incidente” (G. Zhou).

Guanyu zhou formula 2
Guanyu Zhou – Photo Credit: Formula 2 Website

“Ovviamente, nessuno di noi voleva concludere la gara in quel modo. Spero e credo che stiano tutti bene. Questa curva è molto veloce: tutti la percorriamo a tutto gas. Un incidente che avviene lì solitamente è grave. Spero che tutti stiano bene, al momento è l’unica cosa che conta” (M. Schumacher).

Soccorsi antincendio in ritardo: Michael Masi spiega il motivo

A seguito dell’incidente tra Ghiotto e Aikten si è potuto notare del fumo uscire dalla monoposto del giovane italiano, subito dopo investita dalle fiamme. Ma è passato un po’ di tempo prima che intervenisse l’addetto allo sport in pista per placare l’incendio. Il direttore di gara Michael Masi spiega che il problema riguardava la distanza tra i due commissari: l’incidente è avvenuto quasi esattamente a metà tra due pali e l’assistente ha dovuto coprire una distanza di circa 150 metri.

A detta di Masi, i rinforzi potevano arrivare solo dopo l’esposizione della bandiera rossa:

“Non appena la gara è stata annullata e non c’erano più auto da corsa in pista, l’assistente sportivo è arrivato dall’altra parte della pista. Vedere un incendio non è mai bello, ma la cosa più importante è che entrambi i piloti siano illesi”.

Le nuove gomme Pirelli sono un problema?

Ci sono sicuramente altri dubbi a cui dare delle risposte: in primis la sicurezza delle gomme da 18 pollici che sono state introdotte in Formula 2 in questa stagione. Infatti, dopo il primo piccolo contatto tra le due vetture lo pneumatico del veicolo di Aitken era saltato via, episodio che ha portato poi alla collisione e al conseguente incidente. Inoltre, Masi cercherà di capire come siano riuscite le due monoposto a oltrepassare la prima fascia di barriera e dichiara poi che la decisione di sospendere la Sprint Race è stata più che giusta:

“Dal punto di vista della FIA, guardiamo sempre a qualcosa di questo genere. Parleremo anche con Pirelli, come facciamo sempre dopo un grave incidente. È un peccato che la Formula 2 non abbia potuto svolgere una gara completa, ma dobbiamo rispettare un programma e sapevamo che le riparazioni avrebbero richiesto molto tempo. Alla fine ci sono voluti 90 minuti”.

Michael Masi Fia
Michael Masi, FIA Race Director – Photo Credit: Planetf1.com

Il campionato per ora si prende una pausa e tornerà con le ultime quattro gare in Bahrain. I prossimi appuntamenti sono fissati per l’ultimo weekend di novembre (dal 27 al 29) e il primo del mese di dicembre (dal 4 al 6). Chi sarà il nuovo campione di Formula 2?

https://www.youtube.com/watch?v=hdlljvPHzG0

SEGUICI SU:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/