Indycar: preview gp di Mid-Ohio
La Indycar si appresta a vivere il 13°weekend stagionale sul circuito di Mid-Ohio. Mancano 5 weekend al termine della stagione e i punti pesano come macigni. Scott Dixon può gestire un discreto vantaggio di 62 punti su Newgarden e ben 70 su Rossi.
Il circuito del Mid-Ohio (anche noto come Mid-Ohio Sports Car Course) è un tracciato per automobilismo situato nelle vicinanze di Lexington, Ohio. Inaugurato nel 1962, ospita le gare del campionato American Le Mans Series e della IndyCar Series. Inoltre, dopo le modifiche apportate dal 1990 al 2006, è anche utilizzata per gare motociclistiche sul tracciato modificato, più corto dell’originale.
Il tracciato originale (Original Road Course) è lungo 3,86 chilometri e presenta un andamento altimetrico ondulato. Esistono inoltre altre varianti più corte che escludono parte del tracciato originale: quella lunga 3.62 km (Second Road Course), che esclude la chicane che precede il tornante Keyhole e quella per le gare motociclistiche (Short Course), che esclude chicane e Keyhole e si immette direttamente a metà del rettilineo Backstretch mediante un tornante posto immediatamente dopo la prima curva dopo il rettilineo di partenza.

Nel 1990, la pista subì un rinnovamento. È stato costruito un nuovo muro di contenimento, l’intera pista è stata riasfaltata, allargata e il cemento è stato pavimentato negli apici delle spire per impedire il deterioramento dell’asfalto. Inoltre attraverso una chicane è stato possibile ottenere due diversi tracciati, il circuito originale di 2,4 miglia (3,9 km) e un nuovo circuito da 13,28 miglia (3,634 km). Nel 1990, la serie CART iniziò a utilizzare il layout di 2.258 miglia (3.634 km).
Nel 2006, una seconda importante ristrutturazione ha visto diversi miglioramenti. L’intero circuito è stato ripavimentato e le toppe concrete negli apici del turno sono state rimosse. Un nuovo “percorso corto” per motocicli è stato creato collegando la prima curva con la tesa, e un altro ovale da moto è stato creato collegando la chicane con la tesa. I layout aggiuntivi consentono l’uso simultaneo del corso multiplo, per usi didattici e competitivi.
Nel 2017 la gara ha visto protagonista il Team Penske che, al termine dei 90 giri previsti, ha fatto segnare una doppietta con Newgarden e Power davanti a Rahal.
Per essere sempre sul pezzo siamo arrivati anche su Telegram; se vuoi rimanere sempre aggiornato sui motori segui il link del nostro gruppo:https://t.me/MMImotorsport