Dopo aver molestato sessualmente una paziente in ospedale l’infermiere ottiene uno sconto di pena per essersi “scusato”. Per la Cassazione il reato non è così grave. A riportarlo Today.
Infermiere molesta paziente: le “scuse” bastano per ottenere uno sconto di pena
Dopo aver molestato sessualmente la sua vittima arriva il “pentimento”. Le scuse dell’infermiere sono bastate per convincere i giudici a fargli ottenere uno sconto di pena.
Lo sancisce una decisione della Corte di Cassazione nell’atto finale di un processo sul caso di un operatore sanitario che aveva allungato le mani su una paziente ricoverata in Psichiatria mentre questa era stesa sul lettino, con gli elettrodi sul corpo per misurare alcuni parametri vitali.
Per i giudici l’infermiere è “pentito” quindi gli abusi sulla donna non sono così gravi e può ottenere una riduzione di pena. Il tribunale di Lanciano aveva condannato l’uomo per aver baciato e palpeggiato il seno e le parti intime della malcapitata. Il fatto, risalente al 2011, è riemerso quando, secondo la ricostruzione del Messaggero, il 18 gennaio 2022 la Corte d’appello dell’Aquila gli concede uno sconto di pena, ridotta a tre anni e quattro mesi, proprio in seguito al pentimento, come riportato da Today.
La richiesta di annullare la sentenza e le conseguenze
Il procuratore generale dell’appello dell’Aquila aveva successivamente chiesto di annullare la sentenza sostenendo “l’erronea applicazione” dell’articolo del codice penale che prevede una diminuzione della condanna per gli abusi di minore gravità. Inoltre il procuratore ritiene ci sia un “vizio di motivazione” dal momento che i giudici si erano limitati a valutare la natura oggettiva degli atti sessuali.
La conseguenza dopo la riduzione della pena in questa sentenza ha già delle ripercussioni. Nelle aule dei tribunali tale decisione già viene portata ad esempio dai difensori degli imputati accusati di violenza sessuale per avere dai giudici il riconoscimento delle attenuanti, come è stato per l’operatore sanitario in questione.
Simona Alba
Seguiteci su Google News