Già dal trailer dello stand-alone incentrato sul Joker si capisce che questo film sarà diverso dalle pellicole precedenti. Ma le sorprese sono andate ben oltre le aspettative dei fan, perchè in questo esperimento Joker potrebbe essere nientemeno che… Il fratellastro di Batman! Sarà vero?
Siamo a New York, alle prese con le riprese di “Joker“. Si sta parlando molto ultimamente del film sul Villain più schizzato di Gotham. Parliamo di una pellicola decisamente intrigante, probabilmente per via delle molte peculiarità, che vede un preparato Joaquin Phoenix nei panni del Joker, con Todd Phillips alla regia.
Il film ruoterà intorno all’iconico criminale, ma soprattutto sarà una storia originale, mai proposta al grande schermo.
L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck (Phoenix), non ha intenzione di essere soltanto uno studio crudo del personaggio, ma una narrazione più variegata e che si prefigge di lasciare una sorta di insegnamento, di memento.
I panni sporchi si lavano in famiglia!
Arthur Fleck è un uomo ai limiti della società, che sembra avere una macabra ossessione per la famiglia Wayne, ma forse c’è di più.
Si vocifera che in questo esperimento cinematografico Joker possa addirittura essere un Wayne
!
Gli indizi della storia e i dettagli del personaggio indicano una possibilità seria che Arthur sia il figlio di Thomas Wayne, che lo renderebbe il fratellastro di Batman.
Niente di certo per questo nuovo Joker!
Niente di certo, specifichiamo. Quando è stato rilasciato il primo trailer per Joker, non c’era alcun motivo per chiedersi perché Arthur e la famiglia Wayne fossero ripresi in situazioni di scontro e lite, siccome noi fan siamo (ovviamente!) abituati all’idea che Joker e Batman siano nemici.
Ma oltre alla classica trama che mette a fuoco la sottoclasse di Gotham che si ribella contro élite ricche (come Thomas Wayne), con la maschera Joker come simbolo, non sembra che ci sia un collegamento specifico tra il pagliaccio professionista Arthur Fleck e il candidato al sindaco Thomas Wayne.
Tuttavia, per quanto sembri assurdo, la teoria sta in piedi: mettendo insieme i pezzi il trailer si adatta bene alla storia di un possibile figlio che, rifiutato, cerca vendetta. Una vendetta duplice, sia per se stesso che per sua madre, contro il ricco uomo che li ha lasciati entrambi in povertà e contro il fratello minore che aveva tutto.
Un nuovo Joker, un nuovo Batman:
Thomas Wayne aspira al titolo di Sindaco, come rivelano i manifesti nelle scenografie sul set di Joker, pur tuttava non sembra essere una figura pubblica popolare.
Il trailer mostra una protesta al di fuori del Wayne Building in cui le foto mostrano cartelli con messaggi come “Blame Wayne” e “Il fascista Wayne è da biasimare”.
Una sequenza nel trailer mostra anche Thomas mentre viene attaccato in una stazione della metropolitana da un gruppo di dissidenti, e ci fa riflettere che la folla indossi le maschere del Joker. Durante la protesta davanti al Wayne Building vediamo Arthur che, a seguito di un’aggressione, cade giù dalle scale.
Ovviamente deduciamo che è in corso una sollevazione anti-Wayne in cui il Clown ne è simbolo, e le ragioni potrebbero essere molto personali.
Thomas Wayne è interpretato da Brett Cullen nel film.
Una curiosità: Alec Baldwin era stato originariamente scelto per interpretare ruolo, siccome Phillips stava cercando di ritrarre Wayne Sr. come una figura che ricordasse Trump e Baldwin è famoso per Trump su SNL. Invece, il giovane Bruce Wayne è Dante Pereira-Olson.
Una famiglia decisamente disfunzionale!
Ci troveremmo in questo caso di fronte ad una famiglia decisamente incasinata!
La chiave di questa teoria è la madre di Arthur, Penny Fleck, interpretata da Frances Conroy. Come mostrato nei trailer, Arthur vive ancora con sua madre in quello che sembra un piccolo appartamento. Lo vediamo ballare con lei davanti alla televisione e lavarsi i capelli nella vasca da bagno. I due sono chiaramente molto vicini – forse, anche in modo un po’ malsano. Da lì possiamo teorizzare un’ingenua e giovane Penny Fleck è stata licenziata e zittita dalla Wayne Enterprises nell’interesse di proteggere la reputazione del giovane Thomas Wayne. Addirittura, possiamo immaginare che Penny potrebbe aver ricevuto una somma forfettaria in cambio di un accordo di non divulgazione, così da non parlare mai della parentela con Arthur. Durante una parte del trailer, vediamo un Arthur dall’aspetto teso che visita il reparto psichiatrico dell’ospedale statale di Arkham. Cosa dobbiamo aspettarci?
Un Villain “sperimentale”:
Il fascino peculiare che ha permsso al Joker di diventare un cattivo sempre attuale è che non conosciamo mai le sue motivazioni, se mai ne abbia una.
La celebre graphic novel di Alan Moore e Brian Bolland, The Killing Joke, è considerata la versione più nota tra le origini del Joker, perchè in effetti si sa poco e niente della sua vita “precedente”.
Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan ha giocato a lungo con la misteriosa natura del background del Joker, con il personaggio che raccontava due storie diverse su come ottenne le sue cicatrici – ognuna delle quali poteva spiegare il presunto trauma emotivo che lo portò a dipingersi il viso e a diventare un terrorista. Tuttavia, nessuna delle storie suonava vera, e c’era la netta sensazione che fossero semplicemente un altro dei giochini mentali del criminale.
Se la teoria sul fatto che questo Arthur Fleck sia il figlio illegittimo e ignorato di Thomas Wayne è vera, questa pelliccola potrebbe essere una storia più complessa e intrigante di una semplice vendetta.
E se…?
È possibile che il film di Phillips sia una specie di “What If…?” che affronta un universo DC in cui il Joker uccide Bruce Wayne da bambino e Batman non è mai nato (o forse Thomas Wayne diventa invece Batman, come Flashpoint).
Senza dubbio, l’idea che Joker fosse un Wayne avrebbe sicuramente gettato una luce interessante sulla solita dinamica tra lui e Batman, e aggiungerebbe anche ulteriori strati alla sua ossessione per il pipistrello con la maschera. E anche se potrebbe sembrare inverosimile suggerire che Batman e il Joker possano essere fratelli, questa è solo una storia di origine ipotetica di molti – quindi perché non dargli una chance?
Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures e uscirà nelle sale italiane il 3 ottobre 2019.
SEGUICI SU
FACEBOOK
INSTAGRAM