Tennis

Internazionali di Roma: Sonego fa suo il derby contro Mager e trova Thiem

Lorenzo Sonego si aggiudica il derby di secondo turno contro l’amico di sempre Gianluca Mager e per la prima volta in carriera sarà ai nastri di partenza agli ottavi di finale degli Internazionali di Roma. Ad attenderlo al prossimo ostacolo ci sarà un impegno decisamente complicato contro l’austriaco Dominic Thiem.

Sonego ha la meglio nel derby dell’amicizia

Sul Grandstand si affrontavano due grandi amici, due giocatori che per motivi diversi si sono affacciati tardi al tennis che conta. Sonego e Mager, infatti, si conoscono alla perfezione. Il loro primo precedente risale addirittura ad un torneo future disputato in Italia nel 2014. Oggi, nel secondo turno degli Internazionali di Roma, alla fine si è imposto il torinese. Lorenzo, dopo una bella lotta, ha avuto la meglio per 6-4 6-4 dopo 1h e 26 minuti di gioco. Per lui sarà la prima volta in carriera agli ottavi di finale a Roma. Qui troverà Dominic Thiem, quarta testa di serie dell’evento.

L’austriaco, questa mattina, ha dovuto faticare più del previsto per avere ragione dell’ungherese Marton Fucsovics. Era infatti sotto di un set ed un break prima di aggiudicarsi il tie-break del secondo set e dominare nel terzo. I due si sono già incontrati una volta nella semifinale del torneo di Kitzbuhel del 2019 (era sempre terra rossa ma in altura). In quell’occasione Sonego dovette cedere all’idolo di casa per 6-3 7-6 (6). Solamente tanti applausi comunque per Gianluca Mager. Il sanremese, infatti, ha onorato al meglio la wild card che gli è stata attribuita dall’organizzazione andando addirittura ad estromettere al primo turno un giocatore fortissimo come l’australiano De Minaur.

Internazionali di Roma: Sonego prevale su un buonissimo Mager

Sonego parte leggermente contratto e Mager ne approfitta per allungare subito sul 2-0. Il torinese, tuttavia, ci mette pochissimo ad entrare in partita e riesce ad impattare sul 2-2. Lorenzo riesce sempre maggiormente ad allungare gli scambi, con il sanremese che ora fa grandissima fatica a conquistare dei punti facili. Il momento decisivo è il nono game. Qui Gianluca, sopra 40-15, s’incarta e perde un sanguinosissimo turno di servizio, quello che gli costa il primo set. Per Sonego infatti, salito notevolmente con la battuta dopo il blackout iniziale, è relativamente semplice chiudere sul 6-4.

Nel secondo set il livello di gioco non è entusiasmante con molti errori non forzati da ambo le parti, soprattutto Sonego. Il torinese comunque, pur servendo per secondo, riesce sempre a contenere i tentativi di Mager e a rimanere sempre attaccato al punteggio. Alla fine, anche un po’ a sorpresa, il primo a rompere l’equilibrio è proprio Lorenzo con il break del settimo gioco: 4-3 e servizio a disposizione. Sono i titoli di coda, con il piemontese che non ha grandi difficoltà ad amministrare il vantaggio appena conquistato. Chiuderà con un altro 6-4, il quarto del suo torneo dopo i due di ieri contro Monfils.

ENRICO RICCIULLI

Photo Credit: account Twitter ufficiale di Tennis Channel, @TennisChannel

Back to top button