Cultura

Irene Grandi e il ricordo di Lucio Dalla su Rai1

Ieri sera, durante la seconda puntata di “Una Storia Da Cantare” dedicata a Lucio Dalla, Irene Grandi è stata una delle protagoniste più applaudite.

Il legame tra Irene Grandi e la musica d’autore è forte. Lucio Dalla in particolare è stato per Irene fonte di ispirazione e crescita, non solo professionale.

Oltre alla cantante fiorentina, durante la puntata di “Una Storia da Cantare” (la trasmissione di Rai 1 che già settimana scorsa aveva reso omaggio a Fabrizio De André e che la settimana prossima omaggerà invece Lucio Battisti) ad omaggiare Lucio Dalla sono intervenuti tantissimi artisti italiani: Renzo Arbore, Gigi Proietti, gli Stadio, Patty Pravo, Nina Zilli, Il Volo, Ghemon, Tiromancino, Francesco Gabbani, Noemi, Fabrizio Moro, Serena Rossi, Stefano Fresi. E, in diretta dalla casa di Dalla in via D’Azeglio 15 a Bologna, Ron e Gigi D’Alessio.

irene grandi lucio dalla una storia da cantare raiuno

Irene Grandi ricorda con affetto e commozione il capodanno del 2007 durante il quale si trovò a condividere il palco della sua città, Firenze, insieme a Lucio Dalla e a Ron. Vivere quel momento accanto a due degli artisti più iconici della musica italiana, con Firenze a fare da cornice, è stato per Irene Grandi motivo di grande orgoglio. Lei, insieme agli altri ospiti intervenuti ieri sera, sottolinea la fortuna che abbiamo avuto tutti a condividere anni e vita con il maestro Lucio Dalla.

Il 2019 rappresenta per Irene Grandi il traguardo dei venticinque anni di carriera per Irene Grandi. Un traguardo celebrato con la pubblicazione di “Grandissimo“, greatest hits che racchiude venticinque anni di canzoni, alcune delle quali impreziosite da importanti collaborazioni (con Carmen Consoli, Levante, Loredana Berté tra gli altri).

Adv
Pulsante per tornare all'inizio