Per un sei volte campione del mondo non è semplice vivere stagioni da comprimario. Sono due anni che Jonathan Rea ha abdicato dal trono della Superbike e in questa terza stagione la situazione sembra non essere migliorata: il motociclista di Kawasaki è apparso in difficoltà (come tutti) al cospetto dello strapotere messo in pista dalla Ducati che tra le sue fila annovera il campione del mondo Alvaro Bautista. La leggenda della SBK ha capito, già dalle prime battute, che sarà un Mondiale 2023 votato ancora una volta al ridimensionamento della sua Ninja.
Le parole di Jonathan Rea: “Vincere? Difficile, Ducati ha fatto un lavoro eccezionale…”

“Abbiamo provato a ridurre il carico sulla gomma anteriore – ha detto a Speedweek – e ha funzionato. La moto accetta le modifiche di assetto che abbiamo apportato. A Montmelò l’usura è sempre critica, ma nei long run i nostri tempi sono stati costanti e veloci. Mi sento competitivo su passo e costanza. Tuttavia, non ho fatto l’intera simulazione di gara“.
“Questa è la nostra realtà – ha aggiunto al sito ufficiale WorldSBK il nordirlandese – e non esiste una soluzione magica per cambiare le cose. In Europe le cose potrebbero andare un po’ meglio. Se riusciremo a mostrare il nostro potenziale ad Assen, voglio lottare per il podio. Mi piacerebbe vincere di nuovo una gara, ma non si può dare per scontato. Vincere una gara nel WorldSBK è difficile perché Ducati ha fatto un lavoro eccezionale e Toprak guida incredibilmente bene. Per lottare con loro dobbiamo essere al massimo e non commettere errori. Io e la moto dobbiamo essere al 100%. Purtroppo non abbiamo più il pacchetto aperto di tre-quattro anni fa. incere una gara nel WorldSBK è difficile – spiega – perché Ducati ha fatto un lavoro eccezionale e Toprak guida incredibilmente bene. Per lottare con loro dobbiamo essere al massimo e non commettere errori. Io e la moto dobbiamo essere al 100%. Purtroppo non abbiamo più il pacchetto aperto di tre-quattro anni fa. Cercherò di applicarmi di più a livello tecnico nel box. In passato non trascorrevo tanto tempo con gli ingegneri, ora approfondisco i miei commenti. Spero che miglioreremo tecnicamente la moto“.
(Credit foto – pagina Facebook Jonathan Rea)
Seguici su Google News