
La serie prodotta da Disney+ è tratta dai fumetti di R.L Stine. Gli otto episodi vedranno alcuni giovani in contatto con ciò che si trova oltre la realtà, in un nuovo scenario horror.
Da Piccoli Brividi a Just Beyond
Uno scrittore che si situa più sul versante YA horror sta vivendo un ritorno in scena in grande stile, R.L. Stine. Stine è universalmente noto per la serie Piccoli Brividi. L’anno scorso Netflix portava in scena un altro suo prodotto tendente più all’horror maturo: Fear street, tre film collegati l’uno all’altro e basati su La strada della paura. Ora anche Disney si è interessata ai suoi racconti e trasmetterà la serie a fumetti Just Beyond.
Gli otto episodi di Just Beyond
Saranno 8 gli episodi prodotti da Disney tutti incentrati su una tematica: cosa c’è oltre, anzi, “appena oltre” (Just Beyond) la realtà che conosciamo. Un altro mondo composto da streghe, fantasmi, alieni e mostri di ogni tipo. Andiamo a svelare le trame degli 8 episodi:
Leave Them Kids Alone: potrebbe sembrare una strofa del bridge di Another Brick in the wall dei Pink Floyd, ma si tratta di un racconto che parla di una ragazza indisciplinata, costretta a cambiare scuola e a ritrovarsi in un istituto non privo di oscuri misteri.
Parents are from Mars, Kids are from Venus: Ronald scopre che nei suoi genitori vi è qualcosa di strano e tenterà con un suo amico di capire se sono alieni che vivono in un corpo da umani.
Which Witch: Fiona ha nascosto per tanti anni la sua vera identità da strega. Sarà Luna, sua cugina e strega, a spingerla per rivelare il suo vero “io”.
My Monster: Olivia dopo il divorzio dei suoi genitori, dovrà traslocare in una casa che ovviamente occulta sinistre presenze.
Unfiltered: ragazza intelligente ma non bella, scoprirà un’app pronta a soddisfare ogni suo desiderio di bellezza. Ma le conseguenze saranno assai difficili da digerire.
We’Ve Got Spirits, Yes We Do: Ella va in gita scolastica in un teatro infestato dai fantasmi degli attori che stavano recitando prima che scoppiasse un incendio.
Standing Up for Yourself: un bullo inizia a prendersela con Evan, un ragazzo minuto e fragile. Il bullo, tutto d’un tratto scopre di non sapere con chi aveva a che fare.
The Treehouse: il giovane Sam sta affrontando la morte del padre e l’unica cosa che gli dona serenità è risparmiare per comperare il fumetto preferito dal padre. Ma quando un bullo glielo butta in una pozzanghera, Sam cade in un angoscia così profonda da farlo arrivare in una realtà alternativa in cui le cose sono molto diverse.
Lorenzo Tassi
Seguici anche su https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia