CalcioSport

Juventus frenata da Gervinho: è 3-3 allo Stadium

Dopo il sogno “Triplete” sfumato per via dell’eliminazione dalla Coppa Italia subita dall’Atalanta di Gasperini (3-0 per i nerazzurri a Bergamo), la Juventus cerca riscatto in campionato fin da subito affrontando una delle rivelazioni di questo campionato, il Parma di D’Aversa. Nonostante gli undici punti di vantaggio sul Napoli, la squadra di Allegri non vive un momento esaltante della sua stagione. Gli ultimi risultati ottenuti sono frutto di azioni individuali dei soliti Cristiano Ronaldo, Dybala e Bernardeschi. Infatti la Juventus non sta facendo esaltare i propri tifosi con un gioco invidiabile e rapido. Pur essendo formata da una squadra di campioni, la manovra è sempre molto lenta e prevedibile. Inoltre appare lampante come la difesa bianconera faccia sempre più difficoltà a contenere gli attacchi delle compagini avversarie. Le cause sono principalmente due: i numerosi infortuni e un gioco monotono e basato solo su azioni individuali. Fattori chiave che hanno condotto all’eliminazione della Coppa Italia per mano di una perfetta Atalanta. Ora la Juventus è chiamata a disputare una partita di grande personalità contro una squadra che fa della velocità il suo punto di forza. Il Parma, però, viene da una sconfitta importante contro la SPAL, che ha evidenziato tutti i limiti difensivi della squadra gialloblu.

INFORMAZIONI: La Juventus deve fare i conti con diversi infortunati. L’infermeria è piena e soprattutto in difesa si registrano assenze pesanti. L’ultimo bianconero ad essersi aggiunto alla lista degli indisponibili è Chiellini, fermatosi per un problema fisico durante la partita contro l’Atalanta. Il Parma si affida all’esperienza di Bruno Alves. Il portoghese è stato contattato dalla Juventus per poter guidare la difesa in un momento assai complesso

Khedira torna titolare dopo aver superato alcuni guai fisici

FORMAZIONE JUVENTUS 4-3-3: Allegrischiera Perin in porta, in difesa Cancelo, Rugani, Caceres e Spinazzola, a centrocampo giocano Khedira, Pjanic e Matuidi, mentre i tre attaccanti sono Douglas Costa, Mandzukic e Cristiano Ronaldo.

FORMAZIONE PARMA 4-3-3: D’Aversa risponde con Sepe tra i pali, in difesa Gagliolo, Bastoni, Bruno Alves e Iacoponi, a centrocampo giocano Barillà, Scozzarella e Kucka, mentre i tre attaccanti sono Biabiany, Inglese e Gervinho.

CRONACA: Primo squillo del Parma al 2’ con il tiro di Kucka parato facilmente da Perin. Percussione di Gervinho che lascia indietro tutta la Juventus, ma il suo tiro viene rimpallato al 4’. Alza il pressing alto la squadra bianconera senza creare grossi pericoli. La squadra di Allegri fa fatica a creare azioni da gol, mentre il Parma si dimostra sempre pericoloso quando parte in contropiede. Murato il tiro di Khedira in area di rigore gialloblù, ma il tiro sarebbe terminato comunque out al 13’. Bella parata di Sepe su Cristiano Ronaldo che sfrutta un errore della difesa gialloblù al 17’. Occasione ancora per Kucka che calcia forte verso la porta e costringe Perin ad allontanare la minaccia al 21’. Ammonito Barillà al 26’ per un brutto fallo su Mandzukic. Sepe allontana il cross di Cancelo, lasciando sguarnita la porta a una possibile ribattuta e sugli sviluppi dell’azione viene ammonito Scozzarella per fallo di mano al 28’. Palo di Khedira al 33’ con un bel sinistro a giro che lascia immobile Sepe. Adesso è un vero e proprio assedio della Juventus. Cristiano Ronaldo porta in vantaggio i bianconeri con l’aiuto anche di una deviazione decisiva che spiazza Sepe al 36’, 1-0. Il Parma sembra aver subito anche psicologicamente il gol della Juventus. Bel tiro di Mandzukic rasoterra ma Sepe blocca al 42’. Deciso un minuto di recupero. Sfiora il raddoppio Cristiano Ronaldo che allarga troppo la conclusione dopo una bella sponda di Mandzukic al 45’+1. Il primo tempo termina 1-0. Entra Bernardeschi ed esce Douglas Costa prima dell’inizio del secondo tempo. Il Parma prova a pressare alto fin dai primi minuti della ripresa. Confusione in area bianconera con i giocatori della squadra di casa che si sono fermati per un presunto tocco di mano di un giocatore avversaria. I giocatori gialloblù non si sono fermati e sono andati più volte vicino alla conclusione al 54’. Entra Siligardi ed esce Biabiany al 57’. Palo incredibile ancora di Khedira che colpisce bene di testa il pallone crossato da Cristiano Ronaldo al 58’. Ancora Khedira che questa volta si vede negare il gol da una super parata di Sepe al 60’. Il raddoppio arriva sugli sviluppi del calcio d’angolo con la conclusione ravvicinata di Rugani al 62’, 2-0. Il Parma riapre il match con un bellissimo colpo di testa di Barillà che spiazza Perin al 64’, 2-1. Cristiano Ronaldo riporta la Juventus due reti sopra il Parma con uno stacco impressionante che batte ancora Sepe al 66’, 3-1. Super giocata di Inglese che difende palla su Caceres e calcia in porta sfiorando il secondo palo di Perin al 70’. Gervinho riapre il match con un bel gol di tacco deviato anche da Rugani al 74’, 3-2. Entra Stulac ed esce Scozzarella al 76’. Entra Bentancur ed esce Khedira al 79’. Va vicino al pareggio Inglese con un bel tiro di sinistro che sfiora  il palo della porta di Perin all’85’. Esce Kucka ed entra Sprocati all’86’. Esce Bernardeschi per infortunio ed entra Emre Can all’87’. Decisi quattro minuti di recupero. Ammonito Emre Can al 90’+1. Pareggio del Parma con Gervinho che batte di prima Perin al 90’+3, 3-3. La partita termina 3-3.

Gervinho, l’arma in più del Parma di D’Aversa

https://metropolitanmagazine.it/juventus-parma/

Back to top button