CinemaCultura

Vaticano: Kinéo Movie for Humanity Award assegnato al regista Evgeny Afineevsky per il docu-film “Francesco” – RomaFF15

Vaticano: "Francesco" - Il nuovo documentario su Papa Francesco diretto dal nominato premio Oscar Avgeny Afineevsky
Vaticano: “Francesco” – Il nuovo documentario su Papa Francesco diretto dal nominato premio Oscar Avgeny Afineevsky

Dopo il successo alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il “Kinéo Movie for Humanity Award“, assegnato a chi promuove temi sociali e umanitari, che quest’anno compie diciotto anni, è a Roma, in concomitanza con la 15ª Festa del Cinema, consegnato in Vaticano, domani, da Rosetta Sannelli, ideatrice del prestigioso riconoscimento, al regista americano Evgeny Afineevsky per il docufilm Francesco.

Il regista, candidato agli Oscar per Winter on Fire e agli Emmy per Cries from Syria, si imbatte nella creazione del docu-film Francesco illustrando il pensiero e le opere di Papa Francesco, il Papa della gente, personalità di grandissimo spessore a livello mondiale, a prescindere dal credo o dai giudizi personali di ciascuno, guardando con disinvoltura alle questioni più urgenti del XXI secolo: economia, migrazioni, disuguaglianze di genere, crisi climatica e xenofobia.

“Francesco”: We Are all Brothers and Sisters

Il film presentato in anteprima mondiale, oggi pomeriggio, alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione “Eventi Speciali”, pone domande profonde sulla condizione umana mostrando, con umiltà, saggezza e generosità, toccanti lezioni di vita del Pontefice. La sua “coscienza civile” e l’impegno verso il “rispetto dell’ambiente” , in relazione alle tragedie del nostro secolo sono, infatti, i tratti di una sublime umanità che risaltano in ogni scena del film.

Il docufilm contiene interviste esclusive dello stesso Pontefice, di Benedetto XVI, dei familiari del Papa, come il nipote José Ignacio Bergoglio, di suor Norma Pimentel, impegnata con i migranti al confine tra Stati Uniti e Messico e dell’amico, rabbino, Abraham Skorka. Il film mostra immagini di grande impatto riguardo alle tragiche esperienze delle popolazioni più vulnerabili, oggetto nel tempo di veri drammi umanitari come il genocidio degli Armeni, la guerra in Siria, in Ucraina e la persecuzione dei Rohingya.

Trailer – “Francesco” di Evgeny Afineevsky

Vaticano: Premio Kinéo

La pellicola, sarà insignita, domani, nei Giardini Vaticani, da Rosetta Sannelli che ne sottolinea il valore storico, affermando: “Ogni viaggio di Papa Francesco nelle varie parti del mondo, documentato nell’opera di Afineevsky da immagini e filmati di cronaca, si rivela un autentico squarcio sulle vicende del nostro tempo”.

Il premio si realizza in collaborazione con SGDs in Action Film Festival delle Nazioni Unite Agenda 2030 e per il primo anno, con la Giornata Mondiale del Cinema Italiano. La prima di “Francesco” negli Stati Uniti si terrà il 25 ottobre al Savannah Film Festival, film che nasce in collaborazione con la Ucla School of Theater, Film and Television e che vuole essere un monito per l’umanità, aiutandoci a comprendere come “costruire ponti, e non muri, verso un futuro migliore e crescere come comunità globale”.

Vaticano: Papa Francesco prende in mano l'umanità provata dalla pandemia del Coronavirus - Photo Credits - Web
Vaticano: Papa Francesco prende in mano l’umanità provata dalla pandemia del Coronavirus – Photo Credits – Web

Giuliana Aglio

Back to top button