Cultura

Kinky Boots alla conquista di Roma al Teatro Brancaccio

Arriva Kinky Boots a Roma e ci rimarrà fino a domenica sera, il musical sfacciato che viene dritto da Broadway

E’ arrivato a Roma ieri sera in pompa magna Kinky Boots al Teatro Brancaccio, e di certo non ha perso occasione di farsi notare. Le luci illuminate del Teatro in via Merulana incorniciavano l’insegna svavillante di quei bei stivali rossi che infiammavano il teatro. Per chi non conoscesse Kinky Boots e non sapesse di cosa stiamo parlando, sarebbe opportuno citare un paio di cose. Kinky Boots arriva dalla meravigliosa e pazzesca Broadway. E’ questa è già una garanzia. Dal 2013 è uno dei musical più premiati, aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e migliore colonna sonora. L’ingrediente che lo rende così speciale è un altro nome pazzesco:
Cyndi Lauper. La musica e i testi sono firmati da lei, mentre il libretto è di Harvey Fierstein. Il musical, nel 2015 ha debuttato a Londra, regalando emozioni anche in quel dell’Inghilterra.

Kinky Boots
Cast ufficiale – fonte sito ufficiale

Finalmente anche gli italiani hanno deciso di portarlo nella Capitale, e di certo le premesse sono quelle di volerla anche conquistarla. Kinky Boots è un musical che di certo non vuole stare in disparte in un angolino a guardare, vuole partecipare e farsi desiderare. Lustrini, rosso passione, colori sgargianti, piume e corpetti. Un inno alla femminilità, che è parte dell’essere umano. Che sia uomo o donna non importa, la femminilità deve appartenere a tutti. Ed è proprio come un romanzo di formazione che Kinky Boots permette ai suoi protagonisti di crescere, ed è così che anche il pubblico ha la possibilità di farlo. E solo quando vedi tutto con occhi diversi, che il mondo può essere cambiato, anche solo con un’idea. Ebbene, è proprio questo il messaggio che Kinky Boots lascia. Che sono solo i nostri occhi ad animare il mondo. Che un corpo è solamente una gabbia, se non lo lasciassimo libero di essere quel che vuole. Perché quello che conta davvero è quello che siamo dentro. Lì in profondità.

Kinky Boots ci trascina dagli angusti spazi della fabbrica, alle sfilate glamour di Milano. Charlie Price, il protagonista del musical, interpretato da Marco Stabile, eredita dal padre la fabbrica di scarpe di famiglia, ormai ridotta al lastrico. È costretto a licenziare alcuni dipendenti e, per risollevare le sorti dell’azienda, capisce che deve assolutamente cambiare le cose. Solo invertendo il senso di marcia, che si può cambiare il proprio destino. Ed è qui che la vita ci mette uno zampino, da un incontro fortuito con Lola (Stan Believe), una pazzesca drag queen che avrebbe proprio bisogno di nuovi stivali, forti e robusti.

La regia è di Claudio Insegno e la produzione del musical è del Teatro Nuovo di Milano, che è divertente e parecchio sfacciato, un inno all’amicizia, al cambiamento che vorremmo essere nel mondo, alla bellezza di essere sé stessi, che in un corpo da donna o da uomo poco importa. L’importante è essere sul palcoscenico della vita.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio