Bene l’Atletico Madrid che s’impone sul Rayo Vallecano, ok Barça e Real che vincono rispettivamente contro Valladolid e Girona. Celta Vigo corsaro a Levante, pareggi per Siviglia e Atletico Bilbao.
I FATTI PIÙ RILEVANTI.
Con il doppio posticipo di lunedì 27 agosto, si è concluso anche il secondo turno del campionato di calcio spagnolo. Tra vittorie roboanti e successi in sordina, in evidenza l’ennesima sconfitta del Rayo Vallecano e l’avvio non certo promettente del Valencia, battuto 2-0 dall’Espanyol. Il Real Madrid di Lopetegui, a pari punti con il Barcellona ma forte di una miglior differenza reti rispetto ai blaugrana, vola in testa alla classifica. Ottimo l’Huesca di Leo Franco che riesce ad inchiodare sul 2-2 il Bilbao al San Mamès, portandosi in questo modo a 4 punti.
GLI ANTICIPI DEL VENERDÌ.
Ad aprire le danze di questa seconda giornata è stato il doppio confronto Getafè-Eibar e Leganès-Real Sociedad; per gli uomini di Jimenèz arriva un trionfo contro un Eibar in affanno. Diaz al 18′ e poi Molina al 90′ regalano il successo ai padroni di casa lasciando la formazione di Etxebarria a 0 punti. Real Sociedad da rivedere in difesa, con la compagine allenata da Aguirrezzabàl che va prima avanti di due gol grazie a Zurutuza (11′) ed Illaramendi (17′), ma che si fa poi raggiungere nel secondo tempo dalla doppietta di El Zhar (54′ e 88′).
Highlights da Alavès-Betis (foto dal web).I MATCH DEL SABATO.
Nelle tre partite disputate sabato non si registrano particolari acuti: 0-0 tra Alavès e Betis (per tutte e due le squadre, primo punto nella nuova Liga), mentre vincono di misura Barcellona e Atletico Madrid: per la formazione di Valverde, impegnata contro il Valladolid, arriva un 1-0 targato Dembèle (54′); nonostante i 594 passaggi ed un possesso palla pari al 65%, i campioni di Spagna in carica hanno dovuto rinunciare ad un risultato largo perdendo il confronto della miglior differenza reti con il Real Madrid, ora primo in vetta alla classifica. Per i Colchonèros ci ha pensato il solito Griezmann, che, al minuto numero 63, ha tolto le castagne dal fuoco portando l’Atletico al trionfo contro il Rayo Vallecano.
LE PARTITE DELLA DOMENICA.
Durante le tre sfide domenicali, si registrano due vittorie ed un pareggio. L’empate del Siviglia per 0-0 contro il Villareal dimostra che la formazione di Dièz ha bisogno ancora di rodaggio per essere al top nei prossimi impegni stagionali. Meglio vanno l’Espanyol, trionfante per 2-0 sul malcapitato Valencia (Granero 62′, Iglesias 68′) e soprattutto il Real Madrid, che va prima sotto di un gol contro il Girona (Garcìa 16′) e poi sbanca l’Estadi Montilivi grazie alla doppietta di Benzema (52′ rig. e 80′) ed alle marcature di Ramos (39′ rig.) e Bale (59′). Per Lopetegui, primo allenatore dei blàncos dal 1948 ad esordire subendo 4 reti in match ufficiali (in Supercoppa Uefa contro l’Atletico Madrid), ossigeno puro e primo posto della graduatoria ampiamente meritato.
I POSTICIPI DEL LUNEDÍ.
Concludono la giornata di campionato, Levante-Celta Vigo ed Atletico Bilbao-Huesca. Per la formazione di Matijevich bastano Sisto (10′) e Gomez (35′) che rendono inutile il gol su rigore di Luis Morales (78′ rig.). Sorprendente la neo promossa Huesca che rimonta due reti (Miramòn 71′, Avilà 87′) alla formazione di Berizzo (Susaeta 47′, Berchiche 63′).
CLASSIFICA E MARCATORI.
Dopo la seconda giornata della Liga 2018/19, la graduatoria del campionato spagnolo vede Real Madrid e Barcellona a quota 6 punti, Siviglia, Espanyol, Bilbao, Huesca, Real Sociedad, Celta Vigo e Atletico Madrid a 4 punti, Levante e Getafe a 3 punti, Leganes, Villareal, Valladolid, Valencia, Girona, Alavès e Betis ad 1 punto, mentre restano a secco Eibar e Rayo Vallecano. Andrè Silva del Siviglia e Morales del Levante migliori marcatori con 3 centri a testa.
LA PROSSIMA GIORNATA.
Ecco cosa prevede la terza giornata della Liga spagnola: ven. 31/08; Getafe-Valladolid, Villareal-Girona, Eibar-Real Sociedad. Sab. 01/09; Celta Vigo-Atletico Madrid, Real Madrid-Leganès. Dom. 02/09; Levante-Valencia, Alavès-Espanyol, Barcellona-Huesca, Betis-Siviglia. Rinviata per motivi di sicurezza la gara tra Rayo Vallecano e Atletico Bilbao.
Simone Di Ceglie