A pochi giorni dall’uscita (prevista nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 24 maggio 2023) sono arrivate le prime still ufficiali del film La Sirenetta accompagnate da alcune immagini di backstage che raccontano anche il lavoro di scrittura della colonna sonora in sala di registrazione.
La Sirenetta live action: ecco le prime immagini ufficiali

È il 1989 quando Walt Disney porta al cinema la pellicola La Sirenetta, basata sull’omonima fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen. Il film ottiene un grandissimo successo tanto da incassare oltre 210.000.000 di dollari al botteghino internazionale e trionfare nelle categorie Miglior colonna sonora e Miglior canzone alla sessantaduesima edizione degli Academy Awards. Ora, Ariel è pronta a tornare sul grande schermo. Infatti, lo scorso 24 marzo, è stato diffuso il trailer ufficiale del live-action della Sirenetta diretto da Rob Marshall che svela la data di uscita della pellicola, ovvero il 24 maggio 2023.
Per ricoprire il ruolo della protagonista è stata scelta, tra critiche e polemiche, l’attrice e cantante Halle Bailey che, parlando del film in un’intervista, ha spiegato: “Sono davvero entusiasta della mia versione del film perché abbiamo decisamente cambiato la prospettiva del suo desiderio di lasciare l’oceano per un ragazzo. È molto più grande di così. Si tratta di se stessa, il suo scopo, la sua libertà, la sua vita e ciò che vuole”. L’attrice ha poi approfondito il tema: “Noi donne siamo fantastiche, indipendenti, moderne, al di sopra di tutto. E sono felice che Disney stia aggiornando alcuni di questi temi”.
Inoltre, le prime immagini ufficiali del discusso adattamento de La Sirenetta mostrano anche il dietro le quinte della lavorazione della colonna sonora che ha visto coinvolto il compositore Alan Menken, tornato anche per il nuovo film insieme a Lin-Manuel Miranda, già autore delle musiche di Oceania e di Encanto. Per la prima volta, vengono mostrati da vicino anche alcuni personaggi secondari come Tritone ed Ursula rispettivamente interpretati dal premio Oscar Javier Bardem e da Melissa McCarthy.
In particolare, suscita molta curiosità il modo in cui sarà rappresentata nel film Ursula, quella che da molti è considerata la più grande cattiva della Disney. A tal proposito, il nuovo first look de La Sirenetta svela un aspetto di Ursula molto simile a quello del film d’animazione. L’interprete di Ursula, McCarthy, ha rilasciato dichiarazioni nelle quali, parlando della sua fonte di ispirazione, svela di aver attinto al mondo delle drag queen per dar vita al suo personaggio e nello specifico al personaggio di Edna, la madre della protagonista del film Hairspray (2007). Il tentativo della McCarthy di mettere questa forma d’arte al centro della sua performance è sicuramente un modo per dare sostegno a coloro che da anni lavorano in questo campo.
Nonostante le polemiche legate alla scelta del casting, il seguito mostrato nei confronti dei poster e del trailer de La Sirenetta che hanno svelato la data di uscita italiana del film, sembrano anticipare quello che sarà un ennesimo successo al botteghino per la Disney.
Roberta Maria Di Giovangiulio
Seguici su Google News