
Come sappiamo, La Sirenetta ha fatto il suo debutto e in poco tempo ha già battuto un incredibile record su Rotten Tomatoes. Il film del 1989 è stato il quinto film di principesse Disney ad avere un live-action, con Cenerentola nel 2015, La bella e la bestia due anni dopo, Aladdin nel 2019 e Mulan nel 2020. Tuttavia, la Disney nonostante abbia realizzato vari live-action, molti hanno avuto parecchie critiche. Sarà che è un’impresa davvero difficile, ma immaginare il proprio film d’animazione in carne ed ossa è sempre complicato, soprattutto perché c’è il rischio che tutta la magia vada in fumo.
La Sirenetta riesce ad ottenere il plauso del pubblico su Rotten Tomatoes

Disney, nonostante le numerosissime critiche legate ai live action, ha già messo in schedule vari live action. Sappiamo che prossimamente vedremo sui nostri schermi Biancaneve e Lilo & Stitch nel 2024, il che significa che i contraccolpi ricevuti dall’azienda per i suoi precedenti film live-action non l’hanno danneggiata finanziariamente. Nonostante alcune recensioni negative, la maggior parte dei film ha un buon punteggio di pubblico su Rotten Tomatoes. Uno dei film Disney in live-action con la valutazione più bassa è Into The Woods del 2014, che ha un punteggio di pubblico del 49%. La maggior parte di essi, tuttavia, si colloca negli anni ’80 e ’90. Ma finalmente La Sirenetta di Rob Marshall, è riuscita a rompere i record per quanto riguarda le recensioni sui live action.
La Sirenetta ha il più alto punteggio di pubblico su Rotten Tomatoes per i remake Disney
La Sirenetta infatti è riuscita a raggiungere il più alto punteggio su Rotten Tomatoes tra tutti i remake live-action della Disney. Mentre Cenerentola si ferma al 78% e Lilli e il vagabondo guadagna solo il 50%, La Sirenetta ha un punteggio pari al 95%. L’unico film live-action Disney con un punteggio più alto è Crudelia del 2021, con un 97. Ma in realtà Crudelia non conta perché non è un vero e proprio live-action ma un prequel.
Seguici su Google News