Lando Norris vince un Gran Premio d’Australia largamente dominato dalla McLaren ma ripreso per i capelli dal team papaya dopo il breve ma intenso acquazzone che a una dozzina dei cinquantasette giri di gara ne ha rivoluzionato lo svolgimento, mandando ko l’idolo di casa Oscar Piastri (a lungo secondo e minaccioso alle spalle del compagno di squadra Norris) e affondando la Ferrari che – già poco brillante sull’asfalto solo umido fin dal via – ha ritardato con entrambe le macchine il pit stop per gli pneumatici full wet.
Norris vince davanti a un solido Max Verstappen che ci prova fino alla fine in Australia (complice un piccolo errore di Lando a tre giri dalla bandiera a scacchi) e George Russell che completa il podio con una prova precisa e senza sbavature. In bagarre tra di loro negli ultimi sei giri full gs dopo la Safety Car, Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono il GP in ottava e decima posizione, separati dal rimontante Piastri che riesce a rimettere in pista la sua McLaren dopo essere finito sull’erba dell’ultima esse e chiude nono superando sir Lewis all’ultimo giro.
Molto buono il debutto di Andrea Kimi Antonelli con una gara tutta in rimonta dopo un testacoda nelle fasi iniziali. Il rookie italiano della Mercedes (scattato dalle retrovie) chiude quinto alle spalle della Williams di Alexander Albon che prova anche ad attaccare nel finale. Sesto posto per Lance Stroll che salva il bilancio Aston Martin davanti a Nico Hulkenberg con la Sauber.
GP d’Australia: 1. Lando Norris (McLaren), 2. Max Verstappen (Red Bull Racing) a 0″895, 3. George Russell (Mercedes) a 8″481, 4. Alexander Albon (Williams) a 12″773, 5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) a 15″135 (5″ di penalizzazione per unsafe release), 6. Lance Stroll (Aston Martin) a 17″413, 7. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) a 18″423, 8. Charles Leclerc (Ferrari) a 19″826, 9. Oscar Piastri (McLaren) a 20″448, 10. Lewis Hamilton (Ferrari) a 22″473, 11. Pierre Gasly (Alpine) a 26″502, 12. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) a 29″884, 13. Esteban Ocon (Haas F1 Team) a 33″161, 14. Oliver Bearman (Haas F1 Team) a 40″351. Ritirati: 15. Liam Lawson (Red Bull Racing), 16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), 17. Fernando Alonso (Aston Martin), 18 Carlos Sainz (Williams), 19 Jack Doohan (Alpine), 20. Isack Hadjar (Racing Bulls)





