Motomondiale

L’Aprilia è la moto del momento in continua evoluzione: aggiunta una pancia laterale

Adv

L’Aprilia è la moto del momento. In MotoGP continua a sfornare idee in materia aerodinamica che possono fare discutere, ma che certamente testimoniano come il campo sia aperto per chi punta sull’innovazione.

Maverick Vinales e Aleix Espargarò hanno potuto provare una nuova carena e il pilota al momento al secondo posto in classifica iridata ha provato l’ala posteriore posta sul codone che si era già vista nel venerdì di prove libere al Mugello sulla RS-GP del collaudatore Lorenzo Savadori, nell’occasione al via in Italia in qualità di wild card.

Dopo l’alettonicino posteriore visto al Mugello, ha fatto la sua comparsa sulla RS-GP una carena dotata di fiancate utili ad aumentare il carico in curva a bassa velocità.

Molto più promettente, fin dai primi giri spagnoli al mattino, è stata la nuova carena che è stata affidata a Maverick Vinales: la RS-GP ha colpito subito per le forme insolitamente giunoniche nella parte bassa. Anziché mostrare una chiglia tradizionale, la moto di Noale ha attirato l’attenzione perché è comparsa una sorta di pancia laterale che sporge dal corpo della RS-GP: si tratta di una soluzione che in curva permette di aumentare il carico anche alle basse velocità, senza penalizzare troppo la velocità massima sui rettilinei per la maggiore sezione frontale.

L’ex Yamaha ha anche provato un nuovo telaio sul quale non ha voluto sbilanciarsi ai microfoni del sito ufficiale della categoria. “Siamo molto soddisfatti di questi test – le parole di Vinales – non vediamo l’ora di tornare in pista in Germania al Sachsenring perché crediamo di poter essere molto competitivi in Germania. Mi sono concentrato sul migliorare l’ultima parte della frenata, fondamentale in cui non sono ancora a posto in sella all’Aprilia”. Di seguito le immagini delle novità (quelle visibili) portate dall’Aprilia a Barcellona per questa giornata di test.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio