
Leak di dati per migliaia di contatti telefonici e email di personale di alto profilo di centinaia di aziende private e pubbliche italiane ed europee adesso sono in vendita nel dark web, che potrebbero essere sotto attacco nei prossimi giorni, questa la notizia riportata da AGI. Infatti l’agenzia ha potuto vedere i dati in anteprima, a quanto risulta dalle indagini di Yoroj, una delle maggiori società di cybersecurity italiane.
Leak di dati di aziende e dirigenti italiani in vendita sul dark web
Il Cert Yoroj, a quanto riporta AGI, ha individuato un leak di dati nel dark web per 3.887 contatti di manager che lavorano soprattutto nei settori bancario e assicurativo. Il rischio, a quanto spiega Yoroj, è che questi contatti “diventino bersaglio delle così dette Ceo-fraud” ovvero truffe in cui i criminali informatici riescono a usare i profili di manager e amministratori delegati per colpire altre vittime.
“Il Cert Yoroi invita ad allertare il personale di banche e assicurazioni di fronte a email inattese, a verificare o propri contatti e a rispondere con attenzione a telefonate impreviste, infine a segnalare messaggi e richieste sospette agli organi di sicurezza interni alla propria azienda”. Questo riporta in una nota Yoroi, la società di sicurezza informatica che ha individuato i contatti di 3.887 manager di azienda italiani ed europei in vendita nel dark web.
Cresce sempre di più infatti il fenomeno delle truffe via email, e questo, secondo l’Fbi ha prodotto 1,8 miliardi di dollari di danni alle aziende nel solo 2020. A spiegarlo è Yoroj.