Nelle Libere1 del GP di Abu Dhabi, che chiude il Mondiale 2024, Charles Leclerc segna il miglior tempo davanti Lando Norris, ma sarà penalizzato con 10 posizioni in griglia per la sostituzione del pacco batteria della sua Ferrari SF-24.

Il colpo di scena della sessione che apre l’atto finale del Mondiale può indirizzare pesantemente l’assegnazione del titolo costruttori, con la McLaren che ha già 21 punti di vantaggio in classifica sulla Ferrari. Per il monegasco sarà una gara a handicap, molto difficile, davanti a cui poco rileva la sua migliore prestazione delle FP1. In 1.24.321 Charles precede di 0.221 Norris e le due Mercedes di Lewis Hamilton, terzo a 0.485, e George Russell, quarto a 0.844, ma la zavorra della penalità spegne qualsiasi sorriso in casa Ferrari. 

Perchè è stata sostituita la batteria sulla Ferrari di Leclerc

Si è capito subito che c’era un problema in casa Ferrari. Come si è aperta la pit lane per la prima sessione di prove libere la rossa numero 16 di Leclerc è rimasta sui cavalletti e poco dopo è stata smontata. Qualcosa non andava. Ed era la batteria. Lavoro alacremente dei meccanici di Maranello che hanno rimesso in pista Cherles nel giro di mezz’ora consentendogli di fare il miglior tempo nella fp1.

Ma a caro prezzo: per lui è arrivata la penalità di 10 posizioni in griglia per la sostituzione di una nuova componente, in questo caso il pacco batteria (articolo 28.3 del regolamento sportivo). . Un inizio decisamente in salita nel weekend che assegna il titolo Costruttori.

Leclerc penalizzato: cosa dice il regolamento di F1 sui cambi alla power unit

L’articolo a cui fare riferimento è il 28 del regolamento sportivo della F1. In particolare l’articolo 28, comma 3 che regola i cambi e le sostituzioni dei vari componenti interni.

Se un pilota utilizza più del numero definito in a) sopra di un qualsiasi degli elementi durante un campionato, sarà imposta una sanzione di posizioni in griglia al primo evento durante il quale viene utilizzato ogni elemento aggiuntivo. Le sanzioni saranno applicati in base alla tabella seguente e saranno cumulative:

  • La prima volta di qualsiasi elemento aggiunto che viene utilizzato – 10 posizioni in griglia di penalità.
  • Le successive volte di qualsiasi elemento dello stesso tipo aggiunto che viene utilizzato – 5 posizioni in griglia di penalità.
  • Ciascuno dei sette elementi saranno considerati come utilizzati una volta che i tempi transponder della vettura hanno dimostrato che ha lasciato la corsia dei box.
  • Durante ogni singolo evento, se un pilota presenta più di uno stesso elemento del propulsore che è soggetto a sanzioni, solo l’ultimo elemento montato può essere usato a successivi eventi senza ulteriori penalità.