Levante e Carmen Consoli: il video di “Lo Stretto Necessario”

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan



E’ uscito il video di “Lo Stretto Necessario”, ultimo singolo di Levante nato dalla collaborazione con altri due cantautori siciliani, Colapesce e Antonio Di Martino, e cantato insieme a Carmen Consoli.

Stamattina mi sveglio, mi alzo, solita routine.
Sbadiglio e metto su il caffè. Sbadiglio di nuovo e metto su un po’ di musica. Doccia. Torno in cucina. Tazzina. Bevo il caffè. Controllo il telefono. Leggo un paio di email, apro Instagram. Guardo qualche storia pubblicata da chi si sveglia prima di me (ma come fate?!).
Levante: il video di “Lo Stretto Necessario” con Carmen Consoli esce oggi alle 14. Smetto di sbadigliare. Mangio l’ultimo biscotto allo zenzero. Finisco il caffè e intanto: “Hey Siri, metti una sveglia per oggi alle due“.

Sono le 14:22 e ho guardato il video quattro volte. Me l’aspettavo bello ma così è un po’ troppo, Levante.


Levante e i luoghi del video di “Lo Stretto Necessario”

Levante ha scelto l’estremo lembo a sud della sua isola per il video di “Lo Stretto Necessario“; le riprese sono infatti state girate tra Ispica (RG), Noto (SR) e l’isola di Capo Passero a Portopalo (RG).

Levante nel video di “Lo Stretto Necessario”, qui per le vie del quartiere Cartidduni (Ispica)
Levante nel video di “Lo Stretto Necessario”, qui alla Chiesa Rupestre di Santa Maria della Cava (Ispica, RG)

La spettacolarità semplice del Loggiato del Sinatra, gli scorci della Chiesa Rupestre di Santa Maria della Cava, la magia delle vie di Cartidduni (quartiere di Ispica), l’atmosfera quasi immobile e allo stesso tempo viva dell’isola di Capo Passero o della baia di San Lorenzo a Noto sono esaltati dalle scelte di stile del regista e sceneggiatore Giacomo Triglia e dalla fotografia di Edoardo Bolli.
Tutto il resto lo fa la bellezza della Sicilia che si trasforma in un quadro perfetto, in una cornice che accoglie e rispecchia il carisma di Levante.



Le riprese di Carmen Consoli, affidate ad Adriano Spadaro, hanno un filtro vintage, ricordano i video delle estati dei nostri genitori o dei nostri fratelli più grandi e suscitano la stessa sensazione che proviamo guardando le foto di momenti passati o i video invecchiati dal tempo: una sensazione di oltretempo, di eternità.


Levante e la gratitudine nel video di “Lo Stretto Necessario”

C’è un senso di gratitudine nel video di “Lo Stretto Necessario”.
Gratitudine per la propria terra, gratitudine per un punto di riferimento artistico come La Cantantessa, gratitudine per la vita che (grazie anche a momenti difficili) regala sensibilità e occhi più grandi per guardare alla meraviglia.
Gratitudine anche per la mamma, di cui Levante, in una delle scene più belle del video, indossa un abito del 1977.

In questa scena di “Lo Stretto Necessario” Levante indossa un vestito di sua mamma e su Instragram scrive: “Ho preso il tuo abito del 1977 e l’ho indossato. 
È stato così che ci ho resi eterni.

Il video si conclude con alcune scene del backstage (bella e tenera la rincorsa di Levante per raggiungere Carmen Consoli in un abbraccio) e con una dedica: “Alla mia amata terra. Ai nostri ricordi eterni.”

Levante e Carmen Consoli durante il backstage di “Lo Stretto Necessario”

Sono le 15:30 e io ho finalmente deciso dove andare in vacanza; un video più bello non potevate farlo. Mannaggia a voi.