Tennis

Lorenzo Giustino non completa il tris azzurro a Dubai. A passare è Bedene

L’ Italia non riesce a portare tre tennisti agli ottavi di finale dell’ ATP 500 di Dubai. Dopo le vittorie di stamattina di Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, infatti, Lorenzo Giustino ha dovuto salutare nel pomeriggio il torneo emirato. Il lucky looser napoletano, entrato in tabellone direttamente al secondo turno in virtù del forfait della testa di serie numero 10 Borna Coric, è stato eliminato in due facili set dall’esperto sloveno Aljaz Bedene. Il nativo di Ljubljana ha avuto la meglio per 6-4 6-3 dopo 1h e 16 minuti di partita. Sarà lui dunque ad affrontare al prossimo turno uno tra il giapponese Kei Nishikori ed il belga David Goffin. Resta comunque una buonissima esperienza quella di Lorenzo Giustino, una grande iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni sul tour.

Giustino ci prova nel primo set ma si scioglie nel secondo

Il primo parziale si decide nel quinto gioco, quando Bedene riesce a trovare il break a 30 per portarsi avanti sul 3-2 e servizio a disposizione. Lo sloveno avrebbe anche la possibilità di conquistare il doppio break di vantaggio nel settimo gioco. Giustino però, in questo caso, è bravo ad annullare il break point con un ottimo servizio. Il napoletano, pur perdendo il set 6-4, non demerita ed anzi, in più di un’occasione riesce a mettere in difficoltà l’avversario nei game di risposta. Alla fine del parziale, tuttavia, saranno zero le occasioni per strappare il servizio all’avversario.

Nel secondo set non c’è praticamente storia. Bedene toglie il servizio all’italiano nel game d’apertura e non ha alcuna difficoltà ad allungare sul 2-0. Giustino fatica tremendamente alla battuta ma alla fine riesce a tenere il terzo gioco ai vantaggi: 2-1. Si arriva sul 4-2 con lo sloveno che deve ancora perdere un punto sul proprio servizio. Nel frattempo l’azzurro tiene un altro laboriosissimo game ai vantaggi e rimane quanto meno a distanza di un break: 4-3. Il numero 59 del mondo, però, continua a mietere servizi vincenti e si porta a casa il quarto turno di battuta del set tenuto a zero: 5-3. Lo sloveno non ha bisogno neppure di servire per il match: break a 30 e 6-3 finale. Nulla da fare per Lorenzo Giustino.

ENRICO RICCIULLI

Photo Credit: Federtennis Official Facebook Account

Pulsante per tornare all'inizio