Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Musica

Lucio Dalla e gli Idoli, esce domani “Geniale?” con altri inediti

by Redazione Metropolitan
11 Marzo 2021
in Musica
Reading Time: 4 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Dagli Studi Fonoprint di Bologna la videoconferenza su Geniale? il nastro di Lucio Dalla registrato con gli Idoli e rimasterizzato

“Nel nastro Geniale c’è il Lucio Dalla pre-discografico con la sua follia, la creatività, la sua voce dall’estensione pazzesca. Un materiale purissimo che è, dal punto di vista tecnico, preistorico, ma dal quale è già evidente il suo talento”. Parla Daniele Caracchi, erede del cantautore bolognese, alla videoconferenza dagli studi di registrazione Fonoprint di Bologna che si tenuta oggi.

Lucio Dalla - photo credits sito web Cagliari Pad
Lucio Dalla – photo credits sito web Cagliari Pad

Alla scoperta del Lucio Dalla pre-discografico

Domani, 12 marzo, infatti, a trent’anni dall’uscita,  uscirà per Pressing Line / Sony Music, la versione rimasterizzata di uno degli album tra i meno conosciuti di Lucio Dalla realizzato con il gruppo musicale degli esordi, hli Idoli.  Con brani inediti e un testo di approfondimento che ne racconta la storia. Si tratta di una nuova edizione con Bonus Track in un confanetto con 2 cd.

La pubblicazione di Geniale di Lucio Dalla nel 1991 ma incompleta

Il cofanetto  ‘Geniale?”, quindi, contiene materiale degli anni ’65 ’70, parte del quale recuperato in Germania e “ripulito”. Sarà una riscoperta delle radici musicali del cantautore. Geniale? infatti, è una raccolta di brani registrati dal vivo tra il 1969 e il 1970 con gli Idoli e pubblicata solo nel 1991, ma con altri pezzi inediti, che ci porta a riscoprire le radici musicali del cantautore bolognese. 

Il restauro affidato a Maurizio Biancani

Il restauro delle canzoni è stato affidato a Maurizio Biancani, mix engineer e producer, anche lui presente all’evento, che ha spiegato: “Geniale in realtà era stato pubblicato in parte nel 1991, su sollecitazione degli ex membri del gruppo gli Idoli, che non ha avuto una gran carriera, ma certamente è stato dimenticato troppo in fretta. Dalla però aveva fatto una cernita, scegliendo solo i brani più orecchiabili.

Noi, che adesso possiamo contare su tecnologie più avanzate rispetto ad allora, abbiamo recuperato anche il materiale scartato. C’è Dalla che canta brani soul e blues, ad esempio.

“Lucio Dalla eccezionale anche con la vetusta doppia microfonatura”

E ancora, ci sono i brani del periodo del suo esordio, nel 1966, a Sanremo, dove il suo pezzo viene liquidato. Molto materiale – continua – è così antico da essere registrato con la tecnica della doppia microfonatura . Anche ciò che che c’è di ‘sporco’ nel suono, però, è indicativo del clima musicale di quel periodo e dell’atmosfera delle balere dove lui andava a suonare”.

Lecardi e Cabassi: “Artista intuitivo, capace di creazione anche con pochi mezzi tecnici”

Alla presentazione non potevano mancare gli ex membri di questo gruppo musicale che ha accompagnato Dalla agli inizi della sua carriera, Giorgio Lecardi e Bruno Cabassi, legati al cantautore sul doppio filo della musica e dell’amicizia, che hanno raccontato aneddoti divertenti e ricordi, insieme al manager storico Umberto Tobia.

Tanti gli amarcord…

Come quando dovevano andare a suonare in un locale e hanno trovato tutti gli strumenti sfasciati. Lui, hanno raccontato, in quell’occasione si è messo a cantare sulla base di una canzone del jukebox. E sempre a proposito di amarcord, è stato ricordato come la celebre 4 marzo cantata a Sanremo nell’edizione 1971 in realtà non fosse un inedito. Dalla, infati, lo aveva già cantato in diverse serate nei locali.

Per quanto riguarda il lavoro di recupero del materiale, Paolo Maiorino di Sony Music ha sottolineato come si sia trattato di un grosso impegno oltre che di un grosso investimento economico. Compensato però dall’interesse che continua a suscitare Lucio Dalla come autore. Non solo i vecchi fans ma anche le nuove generazioni sono attratte dalla sua musica.

Lucio Dalla a Sanremo nel 1971 - photo credits sito web Velvet mag
Lucio Dalla a Sanremo nel 1971 – photo credits sito web Velvet mag

Per questo, ha sottolineato insieme a Giorgio Zampello responsabile legacy sul catalogo, l’idea del cofanetto è stata pensata anche a un target giovane. Il pubblico risponde bene sia al vinile che al digitale. Importante quindi unire materiale orami storico con le modalità innovative come lo storytelling.

Cosa ci riserva la casa discografica per l’anno prossimo, quando saranno dieci anni dalla morte di Lucio Dalla e i suoi 80 dalla nascita se fosse ancora tra noi? Per ora tutto top secret, ma da Fonoprint Studios fanno trapelare che ci sono ancora inediti …

Il cofanetto sarà disponibile in tre formati: doppio cd + libretto Lp + libretto     e  Doppio Lp  in pasta colorata + libretto ( Amazon). Il disco è disponibile in pre-order al link https//sml.Ink.to/Geniale

 Anna Cavallo

Related Posts

Maria Callas, l’ultimo concerto a Sapporo l’11 Novembre 1974: dietro le quinte della fragilità
Musica

Maria Callas, l’ultimo concerto a Sapporo l’11 Novembre 1974: dietro le quinte della fragilità

2 Dicembre 2023
Giorgia, Blu Live Padova - Ph © Marina Carbone
Musica

Giorgia, “Blu live”, il concerto di Padova

1 Dicembre 2023
musica AIDS
Musica

World AIDS Day: la lotta al virus attraverso la musica

1 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti
Calcio

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023

Finalmente la Nazionale italiana di calcio ha conosciuto il tris di rivali che affronterà nella fase finale del campionato Europeo...

Read more
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

2 Dicembre 2023
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali