Manuela Villa ha dovuto affrontare una lunga battaglia legale per ottenere il riconoscimento da parte del padre Claudio Villa, arrivato solamente dopo la morte dell’artista di “Granada”. Oggi vedremo la vincitrice de “L’Isola Dei Famosi 2007” tra gli ospiti di “Oggi E’ Un Altro Giorno” a partire dalle 14.00 su Raiuno.
Nata nel 1966 da Claudio Villa e la showgirl Noemi Garofalo: la storia tra i genitori termina presto e la piccola Manuela cresce insieme alla madre ed al compagno Elio. La Garofalo ha tenuto nascosto alla figlia la reale paternità dichiarando che sarebbe stato commesso un errore nella trascrizione del cognome da parte del prete. A 12 anni scopre la verità grazie ad una suora, come ha raccontato in un precedente intervento ad “Oggi E’ Un Atro Giorno”:
“Io vengo a saperlo da una suora: mi trovavo in Sicilia in collegio e una suora, dopo un dispetto, mi disse una frase infelice ‘Ringrazia Dio che sei mantenuta da quell’uomo altrimenti staresti qui’, e lì c’erano tutte bambine abbandonate dai genitori. Io chiesi il perché di questa frase a mia zia suora e lei mi spiegò tutto. Quando sono tornata a Roma, mi veniva un po’ difficile stare con la mia famiglia. Però li ringrazio di avermelo detto dopo perché così ho vissuto un’infanzia davvero felice...Io stavo tanto bene e per qualche tempo ho deciso di mantenere il segreto del segreto
Manuela Villa e l’incontro con il padre Claudio Villa
Tre anni dopo da quella rivelazione Manuela Villa incontra il padre negli studi dell’emittente radiofonica Radio Lazio:
“Lui era in studio e stava conducendo il suo programma, io lo osservano dalla regia dall’altra parte del vetro. Ero con mio fratello Claudio e mia madre. Al termine della trasmissione venne a conoscerci e a salutarci. Ho provato emozione e curiosità, osservavo ogni sua espressione”.
Il cantante però non ha mai riconosciuto la secondogenita nata dalla relazione con la soubrette siciliana, ed appena divenuta maggiorenne Manuela Villa decide di intraprendere una battaglia legale insieme al fratello Claudio Jr conclusasi nel 2004 , quando i giudici della Corte Di Cassazione hanno stabilito che entrambi poteva aggiungere il cognome del padre insieme a quello della madre
Seguici su