Il golf: sport per i professionisti e passatempo per gli appassionati, ma addirittura un capo d’accusa per una regina, Maria Stuarda.
Se nasci regina di Scozia e sei promessa sposa dei futuri re d’Europa, la vita si prospetta essere una palla in asta. Quella di Maria Stuarda però devia, e prende una pigna giù sul primo tee.
Maria è incoronata regina di Scozia a soli nove mesi nel 1542, e per la sua “Futura mano”, simbolo di alleanze, si scatena una guerra. Enrico VIII la desidera come futura regina d’Inghilterra mentre lei è destinata a rinsaldare i rapporti scozzesi con la Francia, luogo dove il golf entra in questa storia.

(Credit: Pinterest @RoseAnn)
UNA SCOZZESE IN FRANCIA
Le “Nuove” abitudini della Scozia prevedono un gioco che ha preso piede da un centinaio di anni: mazze di legno e palline rudimentali, il golf. Queen Mary porta questa usanza nel suo bagaglio culturale in Francia, dove inizia a praticare il golf. Durante la giovinezza gioca spesso insieme al suo futuro sposo Francesco II (figlio di Caterina De Medici) uno sport dove le parole Par, Bogey, Birdie non esistono ancora: solamente una pallina e delle zone da pascolo. La permanenza in questi luoghi le fa cambiare la grafia del suo cognome: dal sassone “Steward” al gallico “Stuart”, decisione che non verrà più modificata.

(Credit: Chester Comstock)
NUOVO TERMINE
Dalla Francia Maria Stuarda torna con tanti problemi politici ma con una parola in più per il lessico golfistico. La regina è ospite a Valois e nelle sue passeggiate si fa portare le mazze da giovani militari di corte, da “Cadéts” a “Caddie” il passo è breve.
Il suo primo marito muore e Maria Stuarda, cresciuta cattolica, torna in Scozia. Si ritrova la palla in alto rough: madre deceduta, Elisabetta I Tudor (di fede protestante) sul trono inglese e spinte calviniste contro la sua figura.
GIUSTIZIA
Una buca nella sua Scozia costa cara alla regina: pochi giorni dopo la morte del secondo marito viene sorpresa a giocare a golf con il futuro, e terzo, consorte. Un triplo bogey agli occhi dei suoi sudditi, dei quali perde tutta la credibilità; perchè a loro non importa che questa sia una voce inventata per screditarla. Dopo vari rapimenti e complotti il match play con sua cugina Elisabetta I è perso, Queen Mary viene decapitata nel 1587.

(Credit: Artsales.com)
Suo figlio Giacomo I riuscirà però ad avere la meglio nel torneo dei regnanti. Sarà il primo a riunire Scozia, Irlanda ed Inghilterra sotto uno stesso re. Perchè anche se il fiore muore, il suo polline può volare in eterno: da Maria Stuarda ad Elisabetta II di Windsor.

(Credit: Rolling Stone)