Cultura

La storia di Matilde Hidalgo de Procel

Ecco chi è l’attivista Matilde Hidalgo de Procel celebrata da Google con il suo doodle in occasione dei suoi 130 anni dalla nascita.

Matilde Hidalgo de Procel, celebrata oggi dal doodle di Google, è stata la prima donna a diplomarsi in Ecuador, la prima a votare in un’elezione in America Latina e la prima ad avere una carica elettiva nella sua nazione. Nata 130 anni fa, la Hidalgo ha combattuto per il riconoscimento dei diritti delle donne.

La storia

Nel 1921 Matilde Hidalgo de Procel si laurea con lode ottenendo un dottorato in medicina, rendendola la prima donna ecuadoriana a ricevere tale titolo. Successivamente, nel 1924, annuncia che avrebbe votato alle prossime elezioni presidenziali. La questione viene discussa da una consultazione ministeriale, decretando infine a suo favore. Così Matilde Hidalgo diventa la prima donna in America Latina a esercitare il suo diritto costituzionale di voto in una elezione nazionale. Tutte le donne dell’Ecuador, poco dopo, ottennero il diritto di voto. Nel 1923 si sposa con l’avvocato Fernando Procel e ebbero due figli.

Matilde Hidalgo non solo si dedica ai diritti ma riesce, nel 1941, a diventare la prima donna candidata e la prima donna eletta amministratore pubblico a Loja con il ruolo di Vice deputata. Inoltre pubblica svariate poesie tra cui: “La donna e l’amore“, “Il mio ideale” e “Canzone di primavera“.

Infine praticata medicina nella città di Guayaquil fino al 1949, quando ottenne una borsa di studio per specializzarsi in Pediatria, Neurologia e Dietetica in Argentina. Inoltre il governo ecuadoriano le ha conferito la medaglia al merito e la medaglia della sanità pubblica, mentre la sua città natale di Loja ha istituito un museo in suo onore.

Back to top button