Formula 1

Mercedes problemi motore anche oggi, guai in vista?

Mercedes problemi motore – Negli scorsi giorni la scuderia ha accusato cinque rotture al motore. Anche nell’ultima sessione pre-stagionale il team di Stoccarda ha accusato problemi collegati alla lubrificazione della Power Unit Mercedes-AMG F1 M11 EQ Power+.

Mercedes problemi motore – Usare più olio per evitare cedimenti

Durante i sei giorni di test l’unica scuderia motorizzata Mercedes a non avere problemi è stata la Racing Point. La RP20, anche nota come Mercedes W10, ha potuto svolgere tutte le attività in pista senza sosta mostrando tanta velocità. Mercedes e Williams invece, in seguito ai recenti problemi, hanno deciso di utilizzare un maggior quantitativo di olio per evitare che ci fossero altri cedimenti.

Mercedes problemi motore
Lewis Hamilton nella W11 durante il Day 5 di test a Barcellona – Photo Credit: Lewis Hamilton Twitter account

Per questo motivo il retrotreno di tutti i motorizzati Mercedes ha iniziato a produrre una leggera nube bianca, soprattutto in uscita dalle curve lente. Questo fenomeno è dovuto alla combustione di lubrificante maggiore rispetto a prima, caratteristica diffusa, più lievemente, anche nei motorizzati Ferrari sin dal 2018.

Mercedes problemi motore – Problemi negli stint lunghi

Come evidenziato ieri pomeriggio in occasione della rottura durante la simulazione gara di Hamilton, i problemi si hanno soprattutto negli stint molto lunghi. Per questa ragione nella seconda settimana di test la Mercedes non ha potuto mai provare il passo gara. Inoltre è stata costretta a girare col motore a regimi più bassi del solito.

Mercedes problemi motore
Valtteri Bottas in approccio di curva 10 a bordo della W11 durante l’ultima giornata di test – Photo Credit: Mercedes AMG F1 Twitter account

Mercedes problemi motore – Problemi in vista delle prime gare?

Il problema per la Mercedes sta nel fatto che da quest’anno il limite di olio utilizzabile è di 0,3 litri ogni 100 chilometri. Essendo loro stati costretti a dover utilizzare più olio nei test, potrebbero non essere pronti a farne a meno nelle prime tappe del mondiale. Per questo motivo dovranno lavorare molto da oggi al 13 marzo per arrivare a Melbourne con un motore affidabile.

Di sicuro possono contare su una macchina molto prestazionale, ma se i problemi avuti sulla W11 e sulla FW43 dovessero continuare ci potrebbero essere guai seri come mai prima.

SEGUICI SU :

Pulsante per tornare all'inizio