Mia Martini e Ivano Fossati sono stati insieme dal 1977, anno in cui si sono conosciuti e subito innamorati, fino alla fine degli anni Ottanta. Non si è trattato solo di una love story ma anche di un prolifico sodalizio artistico. Grazie alla loro collaborazione sono nati infatti capolavori immortali della musica italiana come E non finisce mica il cielo, brano presentato al Festival di Sanremo nel 1982. La relazione fra di loro, però, subì molte fasi alterne. Mia Martini era solita definirla come “un campo minato”.
Uno dei maggiori successi di Mia Martini è stato sicuramente “E non finisce mica il cielo” che Ivano Fossati provò a far arrivare a Mina. “Sì, forse all’inizio c’era stato un tentativo, seppur blando, di farla ascoltare a Mina, prima che Mimì se ne innamorasse. Capimmo subito che era una canzone più adatta a Mimì”, ha raccontato in una recente intervista Fossati ricordando la nascita di quello che, ancora oggi, è uno straordinario successo. Ivano Fossati, per Mia Martini, è stato sicuramente il grande amore della sua vita. Anche dopo il loro allontanamento, Mimì s’illuminava quando lo incontrava lungo il suo percorso. A raccontare quest’inedito aspetto è stata Dori Ghezzi docufilm Mia Martini, fammi sentire bella ricorda quella volta in cui decise di fare una sorpresa a Mimì facendole trovare all’interno di uno studio di registrazione anche Ivano. Dori Ghezzi, ricordando quel momento, racconta che di fronte alla presenza di Fossati, il volto della Martini si illuminò. “Vi lascio immaginare la reazione che ebbe”, ha poi raccontato
Mia Martini e Ivano Fossati perché si sono lasciati?

Mia Martini e Ivano Fossati sono stati insieme dal 1977, anno in cui si sono conosciuti e subito innamorati, fino alla fine degli anni Ottanta. Il loro rapporto è sempre stato molto travagliato. Pare che alla base delle discordie tra i due, ci fosse la gelosia di lui in ambito prettamente artistico. Almeno stando alla versione dichiarata dall’interprete di Almeno tu nell’universo, il cantautore le avrebbe impedito, per esempio, di fare un duetto con Pino Daniele, costringendola a lasciare la casa discografica con cui lei aveva un contratto in essere.
Inoltre, Mia lamentava il fatto che Fossati non avesse mai voluto un figlio da lei:
Non mi ha mai voluta come donna.
Così diceva spesso. Al termine degli anni Ottanta, questa relazione, già difficile fin dall’inizio, per quanto appassionata, arrivò al capolinea. Sembra, comunque, per volontà di lui.
“Io sono Mia”, il film per la tv con protagonista Serena Rossi. Grande assente nel film Fossati che ha espressamente chiesto alla produzione di non essere menzionato nella sceneggiatura del film. Una scelta condivisibile o meno che il cantautore ha raccontato così a Gino Castaldo su La Repubblica: “il motivo serio che mi ha spinto a prendere questa decisione è che mi dispiace ma non metto a disposizione di un film la mia vita privata, magari anche con inevitabili inesattezze. Diciamo che non mi piace cedere pezzi della mia esistenza per farne tv”. Serena Rossi, invece, dalle pagine del Corriere, non ha nascosto il dispiacere dell’assenza di due personaggi importantissimi nella vita di Mia Martini: Ivano Fossati e Renato Zero. “Non ci sono voluti essere. Ce lo hanno imposto, non si può forzare una persona a fare una cosa che non vuole fare” – ha detto l’attrice napoletana che ha sottolineato – “mi spiace molto, ma non ha tolto nulla a questa meraviglia che è stata fatta. Ci sono rimasta male per lei. Poi però mi sono data una spiegazione romantica: voglio credere sia stato tutto un atto d’amore di Mimì, che abbia scelto lei che facesse parte del suo film solo chi le voleva veramente bene