Chi si ricorda dei video di Fabio Celenza diventati virali nel 2017? Milioni di visualizzazioni per un doppiaggio che faceva morir dal ridere. Al centro del tormentone c’erano i Rolling Stone, nello specifico Mick Jagger e Keith Richards. C’è Mick Jagger che canta in italiano? No, piuttosto Celenza aveva doppiato il video con espressioni in dialetto barese, e leggendaria era diventata l’esclamazione del cantante “Faffiga”. Nel video sembrava che i due cantanti parlassero in dialetto barese.
La storia di “faffiga” si ripete… ora di nuovo Mick Jagger, Celenza colpisce di nuovo. In questi anni Fabio Celenza è diventato una vera star del web, doppiando cantanti, politici, e non solo. Dalla sua video-parodia con Mick Jagger i suoi video sono passati spesso a Propaganda Live, addirittura con collaborazioni con Elio e Le storie tese. Questa volta, qual è il tormentone “faffiga”? Ora c’è Mick Jagger che “canta in italiano”, come in uno spot per un retailer di elettronica.
Se il successo del video best seller aveva avuto quasi due milioni di visualizzazioni, chissà ora Celenza dove arriverà con l’ultima produzione.
Chi è Fabio Celenza?
Fabio Massimo Celenza nasce a Vasto nel 1987 e nel 2015, spopola come doppiatore sul suo canale Youtube che attualmente conta quasi 120 mila iscritti. Negli anni ha lavorato anche con Wired e in televisione, su Dmax, Colorado e Zelig. Dal 2018, collabora con Propaganda Live, realizzando per loro un video alla settimana.