Mick Schumacher sulla Jordan 191: “Emozioni e sensazioni molto speciali”
Pieno di emozioni l’inizio di questo 2022 in F1. Proprio ieri, la Haas ha voluto ricordare un caloroso momento per la famiglia Schumacher. Inedite le immagini che rimandano a Mick Scumacher estasiato sulla Jordan 191 del padre, ora postate dal team americano su Twitter. Un commovente ritorno al passato anche per i tifosi, con tutte le suggestioni di quella giornata dello scorso luglio, dopo il GP di Gran Bretagna a Silverstone. Scene ancor più toccanti per il figlio di Schumi. Senza parole allora il giovane Mick, dopo aver provato a distanza di 30 anni la storica vettura d’esordio di Schumacher, quella del GP del Belgio del 1991: “Sapere che mio padre ha corso con questa come sua prima auto da corsa, è stato molto speciale”.
Le emozioni del figlio di Schumacher sulla Jordan 191, ora ricordate dalla Haas: uno dei tanti modi per celebrare il pilota tedesco
Un dietro le quinte coinvolgente, quello mostrato nel video di metà luglio condiviso dalla Haas. Una vettura, la Jordan 191 provata da Mick Schumacher, certo non poco significativa nella storia del leggendario Schumi. Auto con cui ha fatto il suo debutto in F1, per un fortunato fine settimana di gara che l’ha così messo in grande risalto agli occhi di Flavio Briatore, convinto di portarlo immediatamente sulla Benetton.
Un carico di emozioni, con un giovane Mick Schumacher colpito al solo vedere la monoposto d’esordio del padre. Un sorriso a dir poco smagliante quello del pilota della Haas, vicino così a un’esperienza fondamentale per il padre. A condividere il momento, l’ex pilota di F1 Karun Chandhok.
“Le emozioni, le sensazioni e il sapere che mio padre ha corso con questa vettura come sua prima auto da corsa, sono state molto speciali“, aveva commentato Mick.
Questa, una delle mille occasioni volte a celebrare il pilota tedesco. Un campione come pochi, il sette volte iridato, oggi al suo 53esimo compleanno. Grandi ricordi che ritornano ai tanti successi di un fuoriclasse, dopo gli otto anni ormai trascorsi da quell’incidente che nel 2013 ha stravolto la sua carriera insieme alla sua vita. Glorioso il ritorno Schumacher in F1 dal 2021, grazie al debutto al volante della Haas del 22enne figlio Mick, che ora guarda a un 2022 di nuovi traguardi, con una monoposto più competitiva e con un ruolo da pilota di riserva in Ferrari.
Seguici su Metropolitan Magazine.
Liliana Longoni
(Credit foto – pagina Facebook Mick Schumacher Fan Club)